Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Architettura conservativa di beni architettonici, Grafologi e Diritto penale criminale

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

SIG.RA BORGOGELLI GENZIANA

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Consulente finanziario, pianificazione successoria

61032 Fano (PU)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Lieve entità del fatto anche per sostanze stupefacenti eterogenee

da Avv. Manuela Martinangeli il

La detenzione di sostanze stupefacenti di diversa natura non esclude la lieve entità del fatto... Continua a leggere

Malattia professionale: quanto conta informare il datore di lavoro

da Avv. Stefano Cocchini il

Il datore di lavoro è responsabile di lesioni colpose solo se tempestivamente informato... Continua a leggere

Il reato di minaccia: articolo 612 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

Il reato di minaccia è previsto e punito dall'art. 612 del codice penale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta... Continua a leggere

Non punibilità o improcedibilità a confronto (art. 131 bis c.p. e art. 34 D.lgs. 274/2000)

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ragionevolezza del trattamento differenziato che rende inapplicabile l’art. 131 bis c.p. ai reati di competenza del Giudice di Pace... Continua a leggere

Minori tutele per l'imputato assente in aula

da Avv. Stefano Antenucci il

La legge n. 67 del 28 aprile 2014 elimina il processo in contumacia ed introduce la presunzione di conoscenza del processo... Continua a leggere

Il patteggiamento in continuazione, cos'è e quali i vantaggi

da Avv. Stefania Maria Gandini il

Il patteggiamento in continuazione permette di applicare solo la pena che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave... Continua a leggere

Maltrattamenti e stalking, il percorso giusto per evitare il carcere

da Avvocato Filippo Castellaneta il

Evitare il carcere per i reati di maltrattamenti, violenza sessuale e atti persecutori è possibile con una strategia difensiva che si avvalga di esperti psicologi... Continua a leggere

Risarcimento detenuti: pubblicata la legge in G.U.

da Avv. Vincenzo Guida il

Entra in vigore in maniera definitiva la legge... Continua a leggere