Consulenza aziendale, Diritto immobiliare e condominiale, Diritto penale minorile, Psicologi, Avvocati, Psicologi e Psichiatri, Revisori Legali, Diritto di famiglia e Visual communication

Revoca del mantenimento al figlio maggiorenne

da avv. Concetta Della Corte il

A tre anni dal cambiamento di sesso al figlio maggiorenne deve essere revocato il diritto all'assegno di mantenimento... Continua a leggere

Diritto di informazione del genitore separato

da Avv. Gianna Manferto il

Genitori separati e informazioni scolastiche sui figli... Continua a leggere

Carta d’identità elettronica per minori: no del Garante Privacy alla indicazione di padre e madre

da Avv. Pier Luigi Licari il

C.I.E. per minori. No del Garante Privacy a proposta di modifica su modalità tecniche di emissione... Continua a leggere

Le convivenze di fatto

da Studio Legale Ruggeri & Galli il

Cosa sono, come si costituiscono e quali diritti fanno nascere in capo ai conviventi... Continua a leggere

Minori in conflitto di interesse con i genitori. Il curatore speciale

da Avv.ti Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini il

Tra i casi in cui è opportuna la nomina del Curatore Speciale v'è la sussistenza di un conflitto di interessi tra figlio e genitori: ruolo e funzioni... Continua a leggere

Sui vaccini ai figli il genitore decide oltre le personali convinzioni

da Giuseppe Mazzotta il

Il vaccino ha funzione preventiva e la percezione soggettiva della sua funzione e dei rischi non deve condizionare la scelta del genitore in relazione ai figli minori... Continua a leggere

Lascia la tua recensione!

L’ansia da prestazione, cosa fare per prevenirla e trattarla

17 giugno, 2019

L’ansia è una risposta fondamentale del nostro organismo rispetto a un evento che consideriamo per noi pericoloso o potenzialmente dannoso. Ma, se non corretta... (Di più)

Separazione o divorzio, il significato di “Bigenitorialità”

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Bigenitorialità, non significa trascorrere uguale tempo con entrambi i genitori, ma significa partecipazione attiva da parte di entrambi i genitori... Continua a leggere

Assegnazione della casa coniugale, come funziona

da Avv. Simona Napolitani il

In sede di separazione, l’assegnazione della casa coniugale avviene ponendo al centro l’interesse dei figli... Continua a leggere