Assicuratori, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Atti illeciti del Capo dello Stato, procedibilità e improcedibilità

da Pietro Bognetti il

La pratica impossibilità di procedere per attentato alla Costituzione e per alto tradimento... Continua a leggere

Sinistro stradale: quando è dovuto il rimborso dell'IVA?

da Avv. Francesco Bruno il

Il danneggiato può chiedere il rimborso dell'IVA anche se non "prova" di avere eseguito le riparazioni... Continua a leggere

La notificazione da parte dell'avvocato

da Avv.Maria Rosaria Palmieri il

I requisiti necessari per notificare un atto giudiziario direttamente dal legale... Continua a leggere

ABF: risoluzione alternativa delle controversie

da Avv. Rosa Guardascione il

L'ABF: sistema di risoluzione alternativa delle controversie; procedura; termini e condizioni... Continua a leggere

Responsabilità solidale da fatto illecito

da pietro bognetti il

Trattasi di responsabilità relativa diversamente regolata in sede civile ed amministrativa... Continua a leggere

Risarcimento dell'assicurazione per furto auto

da Avv. Marco Cicognani il

La legge e le polizze prescrivono adempimenti dell’assicurato per ottenere l’indennizzo... Continua a leggere

Garanzie processuali del procedimento di M.A.E.

da Avv. Rosario Calabrese il

Il mandato di arresto europeo, tra esigenze di sicurezza e certezza dell’esecuzione della sanzione penale e quelle di garanzia dello Stato di Diritto... Continua a leggere

La negligenza dell'avvocato comporta il risarcimento

da Studio Legale Savoca-Piccolo il

L'Avvocato che non dà seguito al mandato professionale rischia di vedersi condannato a risarcire i danni... Continua a leggere

Pignoramento di pensioni e stipendi, cosa prevede le legge

da Avv. Flaviano Rosati il

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015 ha fissato nuovi limiti alla pignorabilità delle somme dovute a titolo di pensione o stipendio... Continua a leggere

Quando la condotta dell’avvocato è disciplinarmente sanzionabile?

da Avv. Giulio Costanzo il

È legittima la sanzione della sospensione per l’avvocato che fa riferimento ad una proposta transattiva non corrispondente alla realtà... Continua a leggere