Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto tributario e Ingegneria informatica

Accertamenti congiunti INPS - AGENZIA ENTRATE

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Accertamenti congiunti 2) INPS e AGENZIA ENTRATE 3) Come difendersi?... Continua a leggere

Cumulabili cali naturali e cali tecnici

da avv Giuseppe Durante il

E’ quanto hanno disposto i Giudici di Legittimità con Ordinanza N°19150 del 28/09/2016 depositata il 28/09/2016. Spetta la concessione dell'abbuono... Continua a leggere

Cartella notificata dalle poste private: nullità

da Avv. Ettore Coppola il

Sentenza n. 1302 2016 del Tribunale di RIMINI... Continua a leggere

I rimborsi fiscali

da Villani - Attanasi il

E` stata riconosciuta all’Amministrazione finanziaria la possibilità di procedere al disconoscimento del rimborso fiscale anche oltre il termine previsto per l’accertamento... Continua a leggere

Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario

da Avv. Giuseppe Durante il

Strumenti utili al fine di diminuire i procedimenti iscritti in Commissione tributaria?... Continua a leggere

Imposta di registro ed interpretazione analogica

da Avv. Vittorio De Bonis il

La CGT2° di Potenza esclude l’applicabilità di criteri analogici per le norme impositive del registro: spigolature sulle modifiche dello Statuto del Contribuente... Continua a leggere

Cartella esattoriale al socio di società di persone estinta

da Avv. Claudio Di Napoli il

Alcuni aspetti importanti a tutela del socio di società di persone in caso di notifica di cartelle... Continua a leggere

Riflessioni intorno alla pace fiscale

da prof.avv. Massimo Basilavecchia; dott.ssa Giorgia Di Sabatino il

Restano ancora vive questioni relative alla disciplina dei condoni... Continua a leggere

Le cartelle esattoriali e i condoni fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

In tema di condoni fiscali, spesso viene dibattuto il problema se la cartella esattoriale rientra tra gli atti condonabili... Continua a leggere

La notifica degli atti consegnati al portiere è valida?

da Avv. Jasmine Bettinelli il

La notificazione è nulla se non si informa il destinatario tramite raccomandata dell’avvenuta consegna... Continua a leggere