Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto tributario e Ingegneria informatica

Family Act: quali benefici per le famiglie italiane?

da Avv. Vincenzo Vasta il

Family Act: ecco le misure di sostegno alle famiglie per far ripartire l'Italia... Continua a leggere

Le società di comodo, principi di congruità e coerenza

da Avv. Maurizio Villani il

Il mancato raggiungimento del livello minimo di ricavi e proventi della società dovuto a situazioni oggettive e straordinarie deve essere provato dal contribuente... Continua a leggere

Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia

da Avv. Maurizio Villani il

Il ricorso per la cancellazione di ipoteca iscritta su un immobile va proposto dinanzi al giudice tributario mentre la domanda al risarcimento del danno deve essere presentata al giudice ordinario... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Per esplicare i suoi effetti l’atto tributario deve essere conosciuto dall’ interessato... Continua a leggere

Debiti per tasse: maggior tempo per il pagamento

da Avv. Alessandra Bottura il

Continuiamo a parlare di debiti per tasse, questa volta focalizzando l'attenzione sulle tempistiche di pagamento... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Rinuncia all`eredità nei confronti del fisco

da Avv. Maurizio Villani il

E` onere degli eredi produrre l'eventuale atto di rinuncia all'eredità. E` onere dell`Amministrazione finanziaria provarne la mancata inserzione nel registro delle successioni... Continua a leggere

Le principali novità della delega fiscale

da Avv. Maurizio Villani il

​​​​​​​La Camera in seconda lettura, venerdì 4 agosto 2023, ha approvato definitivamente il Disegno di Legge Delega al Governo per la Riforma Fiscale... Continua a leggere

L’accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

Accertamenti tributari: non è necessario che gli elementi assunti a fonte di presunzioni siano plurimi potendo il convincimento del giudice fondarsi su un solo elemento... Continua a leggere

Violazioni fiscali, non è sanzionabile chi soffre di una malattia neurologica

da Avv. Florinda Cavallera il

Non è imputabile ex art. 4 Dlgs 472/97 chi ha commesso una infedeltà o omissione dichiarativa a causa di una patologia neurologica... Continua a leggere