Intermediazione immobiliare, Ingegneria elettrica, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti e Diritto bancario e assicurativo

Sovraindebitamento: ecco le nuove tutele

da Avv. Ettore Volpe il

Sovraindebitamento: maggiori tutele per i debitori con le novità introdotte in sede conversione del “Decreto Ristori”... Continua a leggere

Nullità delle clausole nei contratti bancari

da Avv. Armando Longo il

Abuso dell'autonomia contrattuale da parte delle Banche. Nulle le clausole contrarie alla legge anche se regolarmente sottoscritte dalle parti... Continua a leggere

Bond Venezuela “tossici”: come tutelarsi

da Vincenzo Scaglione il

La crisi economica del Venezuela sta avendo ripercussioni sui titoli emessi in Italia; come nei bonds Argentina il risparmiatore potrà adottare alcune misure di tutela... Continua a leggere

Leasing, fallimento dell'utilizzatore

da Avv. Alessio Marchetti Pia il

La Cassazione detta i criteri per la determinazione del credito del concedente. Cassazione civile sez. I, 13 settembre 2017, n. 21213... Continua a leggere

Credito extra-fido

da Avv. Cesidio Di Salvatore il

Osservazioni e riflessioni critiche dottrinali e giurisprudenziali... Continua a leggere

A tu per tu con l'Anatocismo Bancario

da Nunzia Barra il

Inizialmente eliminato dalla Legge di Stabilità 2014, l`anatocismo bancario è stato reintrodotto con il DL 91/2014 a discapito dei debitori... Continua a leggere

L’erronea indicazione del TAEG: tutele del consumatore

da Ettore Volpe il

Tra le specifiche del contratto di credito figura il Taeg. Ecco quali tutele ha il consumatore nel caso di indicazione errata del Taeg ... Continua a leggere

La clausola di rischio cambio è nulla nei contratti di leasing immobiliare

da avv. Monica Maria Napolitano il

La clausola di rischio cambio nel leasing immobiliare è immeritevole di tutela perché ha finalità evidentemente speculative e non solidali ed equilibrate tra le parti... Continua a leggere

La forma scritta nei contratti bancari

da Nunzia Barra il

Il tema del requisito della forma scritta nei contratti bancari è stato affrontato dalla Suprema Corte con la sentenza n.20726/2014... Continua a leggere

Finanziamenti: estinzione anticipata cosa fare?

da Avv. Marzia Formoso il

Come ottenere il rimborso delle spese anticipate per il finanziamento estinto anticipatamente?... Continua a leggere