Diritto penale criminale, Consulenza psicologica, Consulenti aziendali, Consulenza e assistenza alle farmacie, Consulenza agronomica ed estimativa e Coaching

Dipendenza da gioco

18 febbraio, 2016

La dipendenza da gioco è una vera e propria malattia catalogata nei "disturbi del controllo degli impulsi". Per dipendenza da gioco si intende, infatti, un impulso irrefrenabile c... (Di più)

Depressione: cos’è e come si cura

05 ottobre, 2015

La depressione è ormai da alcuni decenni considerata una vera e propria malattia e come tale è stata oggetto di studio e ricerche al fine di essere trattata e curata al ... (Di più)

Cause e sintomi della tripofobia, la fobia dei buchi

14 settembre, 2020

Alveari, spugne da bagno, buchi nel muro…hanno in comune la presenza di fori sulla superficie. La loro visione, anche in oggetti di uso comune, può sembrare scontata e innocua. Eppure... (Di più)

Diffamazione sui social network

11 luglio, 2014

Il reato di ingiuria e il reato di diffamazione sono puniti dal codice penale, rispettivamente negli articoli 594 c.p. e 595 c.p., per tutelare l’onore e la reputazione di una persona fa... (Di più)

Il disturbo narcisistico manipolatorio e la violenza reattiva

31 luglio, 2018

Narciso è un giovane bellissimo, che per aver rifiutato l’amore di una ninfa viene condannato ad amare solo sé stesso, ammirando la propria immagine riflessa nell’acqua fino a trasformarsi in un fiore... (Di più)

La dismorfofobia e la sindrome da spogliatoio

21 maggio, 2018

La dismorfofobia è un disturbo della personalità, che rientra nei disturbi somatoformi. Consiste in un’errata percezione del proprio corpo o di parte di esso. Il soggetto vede delle ano... (Di più)

Come curare la rupofobia, la paura dello sporco

14 ottobre, 2019

Pare che anche il famoso primo ministro britannico Winston Churchill soffrisse di rupofobia e che, per tale ragione, passasse molto più tempo del necessario nella sua vasca ... (Di più)

Punti patente: il ricorso va fatto al giudice di pace

11 febbraio, 2020

  Con una recente sentenza n. 176/2020 e pubblicata il 9 gennaio 2020, il Consiglio di Stato ha ribadito che il ricorso contro il provvedime... (Di più)

La disfunzione erettile e l’ansia da prestazione

30 aprile, 2018

La disfunzione erettile consiste nell’incapacità di avere o di mantenere un’erezione adeguata. La disfunzione erettile colpisce all’incirca il 10% della popolazione maschile, in qualsias... (Di più)

Luce e gas: attenti alla falsificazione della firma!

27 maggio, 2015

In tempi di crisi tutto è possibile. Anche ricevere conferme di attivazione di nuove forniture di luce e gas che non si sono mai sottoscritte. Impossibile? Purtroppo no. L’ultima frode (... (Di più)