I contratti "a fumetti": l’immagine e l’atipicità del contratto
da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il
Ecco una possibile risposta a uno dei quesiti che si colloca alla base della mia ricerca: può un disegno essere un contratto?... Continua a leggere
L’immagine integra la volontà contrattuale
da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il
L’oggetto di indagine è rappresentato dai contratti e dal possibile ruolo e dalle possibili funzioni che le immagini svolgono nell’ambito del contratto stesso... Continua a leggere
Indagini difensive preventive e Giudizio di revisione
da avv. Filippo Castellaneta il
Garantire sempre il diritto di difesa, il teste che non si presenta non può pregiudicare l'indagine preventiva per il giudizio di revisione... Continua a leggere
Codice rosso, dalla parte dell'imputato
da avv. Filippo Castellaneta il
Processo, pena, sospensione ed esecuzione della pena per chi è imputato per un reato da Codice Rosso... Continua a leggere
Concessione di un prestito senza affidabilità, cosa succede?
da Avv. Francesco Nepi il
Cosa succede se la banca mi concede un prestito senza valutare la mia affidabilità? ... Continua a leggere
Atti osceni, non sempre è configurabile il reato
da Jacopo Pepi il
Quando è configurabile il reato di atti osceni? Che differenza c'è tra luogo pubblico o esposto al pubblico? ... Continua a leggere
Il procedimento disciplinare a carico del professionista psicologo
da Studio Marinelli & Partners - Avvocato Vittorio Amedeo Marinelli il
Il procedimento disciplinare a carico del professionista psicologo: omessa verifica delle fonti e dei dati raccolti nell’esercizio della professione... Continua a leggere
E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor
da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il
La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere
«LIKE» sui social e istigazione a delinquere
da Avv. Matteo Destri il
I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere
Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo
da Avv. Emilio Antonio Nespoli il
La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere