Articoli in Diritto civile, Perito assicurativo, Diritto penale criminale, Diritto bancario e assicurativo e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

La clausola di non obbligazione solidale tra i condomini

da Avv. Gianluca Abate il

L’importanza del contratto di appalto nei lavori di ristrutturazione condominiale: la clausola di non obbligazione solidale tra i condomini... Continua a leggere

Impianti fotovoltaici: applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice civile

da Avv. Gianluca Abate il

Applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice Civile in relazione all’installazione di impianti fotovoltaici sul terrazzo condominiale... Continua a leggere

Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali

da Avv. Margareth Di Dio il

D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere

Lavoro subordinato pubblico, come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

I rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni hanno delle caratteristiche specifiche e per questo sono sottoposti ad una disciplina ad hoc.... Continua a leggere

Tribunale e televisione: gli effetti sul pubblico nei processi

da Avv. Luca Troncone il

La televisione si focalizza su un unico segmento dell’esame del teste, tralasciando alle volte delle parti importanti, influenzando il telespettatore.... Continua a leggere

Permesso di soggiorno in favore del minore straniero

da Avv. Matteo Megna il

Il Tribunale per i Minorenni ha il potere di concedere, a seguito di adeguate verifiche, l'autorizzazione al rilascio di un permesso di soggiorno a tempo determinato.... Continua a leggere

Condizioni deteriori di lavoro: è estorsione ex art 629 c.p.

da Avv. Francesca D'Anzi il

Integra il reato di estorsione ex art. 629 c.p., la condotta del datore di lavoro che, al fine di ottenere un vantaggio, minaccia di licenziamento i propri lavoratori... Continua a leggere

Recupero crediti e titolarità della posizione soggettiva

da Avv. Paolo Leucalitti il

È inefficace il precetto se il presunto creditore non prova la titolarità del credito e legittimazione attiva ad agire per il credito vantato... Continua a leggere

Reati sessuali, contrastare l'attendibilità della vittima

da Filippo Castellaneta il

L'imputato di fronte ad una accusa di violenza sessuale spesso deve scegliere il "dibattimento" per cercare di contrastare la versione della pretesa vittima... Continua a leggere

La violenza sessuale e l'attenuante del fatto di minore gravità

da Avv. Francesca D'Anzi il

Con la sent. 21255/22, la Cassazione ha ribadito che l’attenuante ex art. 609 c.3 c.p. va applicata tenendo conto della valutazione globale del fatto oggetto di reato... Continua a leggere