Articoli in Diritto civile, Perito assicurativo, Diritto penale criminale, Diritto bancario e assicurativo e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Guida in stato di ebbrezza: come riottenere in modo celere la patente

da Paolo Dell'Arte il

La pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità... Continua a leggere

Attenzione a prendere pacchi che non sono nostri

da Avv. Anne Attard il

Sentenza Cassazione chiarisce i concetti di arresto in flagranza di reato e di privata dimora in relazione al furto all'interno della portineria dello stabile... Continua a leggere

Ipotesi di reato di lesioni colpose con conseguente risarcimento danno

da Avv. Anne Attard il

Recente sentenza della Corte di Cassazione circa la sussistenza del reato di lesioni colpose aggravate dalla violazione del Codice della Strada ... Continua a leggere

Il ‘Codice Rosso’: un canale preferenziale per prevenire la violenza

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

L’attuale Governo, al fine di garantire una maggiore tutela delle donne vittime di violenza, si propone di offrire una corsia preferenziale alle donne... Continua a leggere

I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere

Donne e la c.d. ‘violenza di genere’: un fenomeno da sconfiggere

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

‘violenza di genere’: si tratta della violenza esercitata contro le donne e consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza.... Continua a leggere

Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere

Donna: sesso debole a chi? Tra equilibrio e ragionevolezza

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

La donna non può definirsi ‘sesso debole’; la donna non versa in una situazione di soggezione; la donna non è dipendente da altri soggetti... Continua a leggere

Il caso di Nasrin Sotudeh: la tutela dei diritti delle donne

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

Tale vicenda ha visto come protagonista, suo malgrado, Nasrin Sotudeh, avvocatessa e attivista iraniana per i diritti delle donne... Continua a leggere

L’art. 131 bis c.p.: applicabilità alle contravvenzioni

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L'applicabilità dell’istituto di nuovo conio di cui all’art. 131 bis del codice penale in una particolare ipotesi di reato... Continua a leggere