Diritto bancario e assicurativo, Geometri, Consulenti Fiscali e Tributari, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti e Consulenza in proprietà industriale

Per asfaltare una strada sterrata serve il Permesso di costruire

21 marzo, 2016

Asfaltare una strada sterrata non è da considerarsi un semplice intervento di manutenzione, ma un’opera edilizia che modifica in maniera permanente l’area urbana in cui si trova e potrebbe aume... (Di più)

Il cappotto termico, una soluzione sostenibile e vantaggiosa

24 luglio, 2019

Il consumo energetico è per oltre un terzo dovuto al riscaldamento e climatizzazione degli edifici comportando il costante aumento dell’inquinamento globale. Ma fortun... (Di più)

Casa, spostare le pareti interne è più semplice

23 gennaio, 2015

Il Decreto Sblocca Italia (133/2014 coordinato con la Legge di conversione 164/2014) ha ridato un po’ di ossigeno al comparto edilizio del nostro Paese, ma soprattutto ha dato la possibilità, a chi lo... (Di più)

Frazionamento di un terreno agricolo

21 marzo, 2018

Può accadere che si debba frazionare un terreno agricolo in modo da trasferire la proprietà a più persone. Ciò avviene, ad esempio, quando si deve procedere con u... (Di più)

Demolire e ricostruire casa: come fare?

21 luglio, 2015

Può capitare di voler demolire parte o tutta la propria casa per ricostruirne una nuova uguale e identica a quella precedente oppure una con una sagoma differente rispetto all’originale.... (Di più)

Piani individuali di risparmio (PIR): cosa sono?

07 maggio, 2020

Quando si parla di Piani individuali di risparmio, i cosiddetti PIR, si fa riferimento ad una nuova formula di risparmio istituita con la Legge di Stabilit... (Di più)

Registrazione più semplice di marchi e brevetti

09 febbraio, 2015

E’ stato ufficializzato il nuovo metodo per l’invio delle domande di delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni ... (Di più)

Scuole più sicure ed efficienti: stanziati 350 milioni di euro

12 marzo, 2015

Secondo le prime stime, potranno essere circa 700 gli interventi edili finalizzati all’efficientamento edilizio e alla riqualificazione energetica delle scuole italiane gra... (Di più)

Centrale rischi: quando si è iscritti e quando si può cancellare la segnalazione?

11 ottobre, 2019

Cosa accade se chiediamo un finanziamento e non riusciamo a pagare a tempo debito una o più rate del piano? Si potrebbe essere segnalati alla Centrale dei rischi ... (Di più)

Nuovi obblighi per cantieri temporanei e mobili

09 marzo, 2015

L’Italia non era affatto in regola in fatto di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili temporanei o mobili e, proprio a causa di ciò, era sotto scacco di procedure d’infrazione per non aver rec... (Di più)