Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto tributario e Revisione legale

SIG.RA BORGOGELLI GENZIANA

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Consulente finanziario, pianificazione successoria

61032 Fano (PU)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

E' nulla la cartella di pagamento se manca la C.A.D.

da Avv. Vincenzo Vasta il

La Cassazione ha stabilito che la cartella di pagamento è nulla se non viene prodotta la comunicazione di avviso deposito... Continua a leggere

Cartella di pagamento successiva al deposito del piano concordatario

da AVV. GIOVANNA FIORE il

Illegittimità della notifica di cartella di pagamento dopo il deposito presso il registro delle imprese del piano della proposta concordataria nel concordato preventivo... Continua a leggere

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione

da Avv. Maurizio Villani il

La Suprema Corte ha stabilito il principio di diritto per l'individuazione della disciplina da applicare in ordine al luogo di notificazione del ricorso per Cassazione... Continua a leggere

Giudicato tributario e giudizio di ottemperanza

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

Il giudicato tributario e il giudizio di ottemperanza.... Continua a leggere

Dal 2006, pretese comunali TIA illegittime

da Villani-Pansardi il

La Tia (Tariffa di igiene ambientale) è stata soppressa dal Codice dell’ambiente, entrato in vigore dal 29/04/2006... Continua a leggere

Decreto Rilancio: quale proroga per gli accertamenti per gli anni 2014 e 2015?

da Avv. Maurizio Villani il

Attenzione ai termini di decadenza per gli avvisi di accertamento relativi agli anni 2014 e 2015... Continua a leggere

Riforma della giustizia tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

Il Governo è deciso a riformare le Commissioni Tributarie per garantire una giurisdizione più efficiente e tempi del giudicato più celeri... Continua a leggere