Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto canonico, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Suicidio in casa di cura e responsabilità

da Avv.to Angelo De Nina il

Il suicidio del paziente si sarebbe potuto evitare se, nella casa di cura presso cui era ricoverato, il medico avesse adottato le opportune cautele... Continua a leggere

La responsabilità medica della struttura per infezione da Covid-19

da Avv. Laura Mezzena il

La struttura sanitaria è responsabile se il paziente muore presso la Struttura o ha un aggravamento delle sue patologie?... Continua a leggere

Nuova Famiglia ed assegno divorzile

da Avv. Maurizio Falco il

La costituzione di una nuova famiglia con la nascita di un figlio può giustificare la riduzione dell'importo dell’assegno divorzile... Continua a leggere

Responsabilità medico-sanitaria

da Avv. Alessia Mazzucchelli il

Corte di Cassazione Sez . Civ. con la sentenza n 1251/2018 - Obbligo di prestazione e correlato dovere di protezione del paziente... Continua a leggere

Responsabilità del progettista ex art. 1669 c.c.

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Se i gravi difetti dell’edificio dipendono da un’errata progettazione anche il tecnico risarcisce il danno ex art. 1669 c.c. insieme al costruttore... Continua a leggere

Avvocati e social networks

da Avv. Gianluca Madonna il

La difficoltà di far convivere la modernità e i valori fondanti dell’attività forense... Continua a leggere

P.A., obblighi di custodia

da Avv. Andrea Castiglioni il

Cass. 25105/2017, in tema di giurisdizione del Tribunale per risarcimento danni e obblighi di fare alla P.A. circa l'impianto fognario... Continua a leggere

L'entrata in vigore del c.d. "Divorzio breve"

da Avv. Lorenzo Minisci il

Approvata dalla Camera dei Deputati la legge sul c.d. "Divorzio breve". Le principali novità. Un lungo cammino che vede la luce... Continua a leggere

Reclamo ex art. 308 cpc - opposizione

da Avv. Costantino Pietro Sapone il

Atto di reclamo ex art. 308 cpc. Memoria di difesa ... Continua a leggere

Come è cambiato l'onere probatorio del terzo trasportato

da Avv.Maria Cuomo il

Cosa cambia per il risarcimento del terzo trasportato ex art. 141 CdA alla luce delle sentenze n. 8386/2020 e 4147/19 della Corte di Cassazione?... Continua a leggere