Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

CCNL e Comportamenti Concludenti

da Pietro Bognetti il

Cass. SS.UU. 21691/2016 che rimette al merito i comportamenti concludenti non è esaustiva ... Continua a leggere

Acquisto della cittadinanza italiana (parte II)

da Avv. Sara Sbarbati il

Cittadinanza italiana per residenza (precedono introduzione e parte I)... Continua a leggere

Paternità indesiderata

da Avv.to Angelo De Nina il

Può essere richiesto il risarcimento dei danni per una paternità indesiderata causata dalla menzogna del partner sul proprio stato di fertilità?... Continua a leggere

Tardiva diagnosi e danno differenziale

da Avv.to Angelo De Nina il

Il Tribunale di Milano si pronuncia in merito alla richiesta risarcitoria avanzata da una donna che aveva subito un aggravamento della malattia... Continua a leggere

Responsabilita' per danno cagionato da animali

da Avv. Maria Augusto il

Suprema Corte di Cassazione sentenza n. 15 Dicembre 2015 n. 25223... Continua a leggere

Identità genere: cambio di sesso senza operazione

da Avv. Gianluca Madonna il

La Suprema Corte interviene sulla necessità o meno dell’intervento chirurgico quale presupposto per la rettifica anagrafica del sesso... Continua a leggere

Le irregolarità giuridiche sugli immobili

da Avv. Daniele Golini il

Il caso - I principi ribaditi dalla Corte di Cassazione - Conclusioni... Continua a leggere

La svolta epocale sugli assegni di mantenimento

da Avv. Laura Mezzena il

La sentenza n. 11504 del 2017 e il revirement della Corte di Cassazione sul “medesimo tenore di vita” dei coniugi... Continua a leggere

Il fornitore è inadempiente? Si ha diritto al risarcimento

da Avv. Gabriella Barletta il

Di fronte a pratiche commerciali scorrette non bisogna soccombere, ma anzi, è importante far rispettare i propri diritti... Continua a leggere

L'affidamento fiduciario: il "DOPO DI NOI"

da Avv. Giovanni Lanese il

Una alternativa forma del trust anglosassone e le basi del nuovo modo di gestire il proprio patrimonio per il futuro anche "dopo di noi"... Continua a leggere