Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Comunicazione Arte e Immagine, Architettura paesaggistica, Diritto di famiglia e Marchi e brevetti

Divorzio via mail e Coronavirus: cos'è davvero cambiato?

24 giugno, 2020

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare del divorzio via mail come la nuova formula ai tempi del coronavirus, la quale prevede un procedimento più sn... (Di più)

Le Unioni civili sono legge

12 maggio, 2016

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Cirinnà sulle unioni civili e le coppie di fatto con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti.Con la legge Cirin... (Di più)

Stock options, uno strumento importante per incentivare i manager

08 luglio, 2019

Tra gli strumenti a diposizione del vertice aziendale per incentivare dipendenti e collaboratori c’è sicuramente la stock option. Destinata principalmente ai... (Di più)

Assegno divorzile, stop al criterio del tenore di vita

11 maggio, 2017

La Cassazione modifica radicalmente il presupposto per il diritto all’assegno divorzile e lo fa con la recente sentenza 11504 dell'11 maggio 2017 destinata ad essere considerata un punto... (Di più)

Registrazione più semplice di marchi e brevetti

09 febbraio, 2015

E’ stato ufficializzato il nuovo metodo per l’invio delle domande di delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni ... (Di più)

Abbandono tetto coniugale: addebito separazione se non si prova giusta causa

10 febbraio, 2021

Con la recente ordinanza 1785/2021 delle Sesta Sezione Civile depositata il 28 gennaio scorso, la Corte di Cassazione ha ribadito la necessità di provare la... (Di più)

L’affido ai nonni è possibile?

03 aprile, 2014

Le spinte culturali provenienti dalla società in ambito di diritto di famiglia hanno portato all’introduzione della nuova Riforma disciplinata dal D. Lgs. 219/2012 (“Disposizioni in materia di riconos... (Di più)

Direzione aziendale: qual è lo stile vincente?

12 ottobre, 2015

Come guidare la propria azienda? E’ una domanda semplice, almeno in apparenza. Eppure, dalla risposta che ogni imprenditore dà emerge lo stile, la lungimiranza e la collocazione sul mercato del... (Di più)

Maternità surrogata, la CEDU stabilisce il riconoscimento dei genitori

14 giugno, 2019

Deve essere riconosciuto il diritto ad avere entrambi i genitori al bambino che nasce attraverso la maternità surrogata in un Paese in cui tale pratica è legale. ... (Di più)