Architettura paesaggistica, Diritto commerciale, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo e Interior design

Arbitrato rituale e irrituale

da Enrico Spagnolo il

Sono procedimenti di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione ordinaria... Continua a leggere

Esporre un caso a Consiglieri, Dirigenti e Imprenditori

da Renato Conti il

Come indirizzarsi al top management per una presentazione di successo... Continua a leggere

I contratti di convivenza

da Avv. Giorgio Caresana il

Disciplina e differenza delle unioni di fatto rispetto al matrimonio e alle unioni civili... Continua a leggere

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale

da Avv. Monica Burani il

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale nazionale ed efficacia nel tempo dei mutamenti giurisprudenziali sopravvenuti: Corte Cost. 230/2012... Continua a leggere

L'irregolarità urbanistica non determina l’invalidità del preliminare

da Avv. Claudio D'Amato il

La sanzione della nullità prevista dall'art. 40 della l n. 47/1985 non trova applicazione nei confronti del preliminare di vendita... Continua a leggere

Perché rileva la valutazione d'idoneità del MOG?

da renato conti il

Individuare nella sostenibilità economica della compliance un limite allo sforzo per l’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione?... Continua a leggere

Improponibilità dell'azione monitoria

da Avv. Mauro Nucera il

Recente ed interessante sentenza del Trib. di Milano in tema di procedure di risoluzione delle controversie, operatori e utenti delibera n. 173/07/CONS... Continua a leggere

Avvocatura, digitale, soddisfazione del cliente

da renato conti il

Ricorrere alla tecnologia per migliorare la prestazione legale: si può. Ma anche il cliente deve attrezzarsi. Questo articolo spiega come... Continua a leggere

Passione design

da Gianluca Palermi il

La forza evocativa delle immagini e l'importanza della grafica nel mondo di oggi... Continua a leggere

Il pignoramento dei compensi dell'amministratore

da Avv. Gabriele Orlando il

Il compenso dell'amministratore sociale è interamente pignorabile perché è un lavoratore autonomo e non parasubordinato... Continua a leggere