Geometri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Interviste, Ingegneria informatica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Intervista all'avv. Maria Berardinelli

30 giugno, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato l'Avvocato Maria Berardinelli, civilista e pe... (Di più)

Acquisto di casa: quali certificati servono?

09 ottobre, 2017

Quando ci si accinge ad acquistare una nuova casa sono molti gli aspetti da valutare con attenzione. Non basta, infatti, che l’unità immobiliare rispecchi i nostri desideri, poiché occor... (Di più)

Nuovi obblighi per cantieri temporanei e mobili

09 marzo, 2015

L’Italia non era affatto in regola in fatto di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili temporanei o mobili e, proprio a causa di ciò, era sotto scacco di procedure d’infrazione per non aver rec... (Di più)

Regime forfettario: è possibile la cessione del credito per il Sismabonus?

31 luglio, 2020

Il caso proposto nell’interpello n. 224 del 2020 a cui l’Agenzia delle Entrate ha dato riposta è quello di una professionista che opera in ... (Di più)

Compravendita e visura catastale tra mq e vani

17 novembre, 2015

L’esordio dei metri quadrati nella visura catastale rappresenta certamente un passo in avanti verso una semplificazione e una trasparenza maggiore sui dati degli immobili, ma ad oggi, la Riform... (Di più)

Nessun condono se l'abuso supera la volumetria consentita

31 marzo, 2016

In tema di condono edilizio è fondamentale conoscere bene quali siano i requisiti che consentano di presentare la domanda di concessione in sanatoria per evitare eventuali ordini di demo... (Di più)

Cos’è il Catasto tavolare e come richiedere una visura

06 aprile, 2022

Non tutti sanno che in Italia convivono due sistemi differenti del catasto: quello “ordinario”, composto dal catasto terreni e catasto fabbricati, e il catasto ... (Di più)

Riqualificazione Energetica Edifici: Bonus, Interventi e Benefici per la Tua Casa Green

11 luglio, 2025

In un'epoca in cui l'attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico è sempre più pressante, la riqualificazione energetica degli edifici ... (Di più)

Lavori pubblici: come cambieranno gli appalti

23 maggio, 2015

Le inchieste su appalti truccati non sono purtroppo una novità. Gli archivi dei giornali sono pieni di notizie di inchieste avviate dalle procure italiane impegnate a svelare gli intrecci econo... (Di più)

Progetti errati: l’impresa edile deve correggerli

07 settembre, 2017

La Corte di Cassazione, con la sentenza 20214/2017 ha affermato che l’impresa edile che esegue e realizza opere edilizie è responsabile degli eventuali errori presenti nel progett... (Di più)