Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Penale, Interviste e Ingegneria informatica

Decreto immigrazione: c’è anche la “norma Willy”

08 ottobre, 2020

Sulla scia del brutale omicidio di Willy Monteiro Duarte avvenuto il 5 settembre scorso a Colleferro, nel decreto immigrazione è stata inserita anche una “dasp... (Di più)

Reato di incendio boschivo

13 luglio, 2017

Con l’estate purtroppo arrivano anche gli incendi, alimentati dal caldo torrido e spesso di origine dolosa.Sono notizie di questi giorni gli incendi che stanno infuocando migliaia di ett... (Di più)

Femminicidio, gli indennizzi per gli orfani delle vittime di violenza di genere

15 aprile, 2023

Gli orfani di madri vittime di femminicidio in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, hanno diritto a un contributo statale.  ... (Di più)

Intervista ad Alby Cezza, formatore e consulente marketing

25 ottobre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi ci racconta la sua storia Alby Cezza, formatore marketing per aziende e scrittore. Il suo mo... (Di più)

Spaccio di droga: differenze tra uso personale e reato penale

14 aprile, 2025

Quando si parla di droga, è fondamentale distinguere tra uso pe... (Di più)

Diffamazione sui social network

11 luglio, 2014

Il reato di ingiuria e il reato di diffamazione sono puniti dal codice penale, rispettivamente negli articoli 594 c.p. e 595 c.p., per tutelare l’onore e la reputazione di una persona fa... (Di più)

Omicidio stradale: quando si rischia la condanna

10 aprile, 2025

L’omicidio stradale è un reato autonomo introdotto con la Legge n. 41/2016, e disciplinato dall’a... (Di più)

Tratta di esseri umani: quali sono le pene e le normative internazionali

28 aprile, 2025

La tratta di esseri umani rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti fondamentali della persona. Si tratta di un reato transnazionale che coinvolg... (Di più)

Abuso d’ufficio: quando un pubblico ufficiale può essere incriminato?

28 aprile, 2025

L’abuso d’ufficio è un reato che si colloca al confine tra il diritto penale e il diritto amministrativo, e riguarda specificamente l’eserci... (Di più)

Codice Rosso, nessun arresto in flagranza se si viola il divieto di avvicinamento

14 ottobre, 2019

I dati diffusi dall’ISTAT sulla violenza sulle donne sono impressionanti: il 31,5% delle donne di età compresa tra i 16 e i 70 anni h... (Di più)