Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto commerciale, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Cittadini extra UE: come investire in Italia

da Avv. Claudio D'Amato il

Gli stranieri extra UE che intendono investire in Italia possono usufruire di una serie di possibilità.... Continua a leggere

Revoca cautelare ante causam dell'amministratore di una S.r.l.

da IClegal il

E' ammissibile la revoca cautelare dell'amministratore della S.r.l. "ante causam" senza la necessaria proposizione di un giudizio di merito... Continua a leggere

Mancato recupero crediti, fallimento e bancarotta

da Avv. Anna Russo il

Nel difficile e complicato mondo del recupero crediti, risponde di bancarotta l’imprenditore che non si attiva tempestivamente per il recupero crediti... Continua a leggere

L'ipoteca della Banca prevale sempre

da Vincenzo Messina il

L’ipoteca preesistente della banca prevale sulla sentenza di assegnazione della casa familiare alla moglie a seguito di separazione o divorzio... Continua a leggere

Credito erariale e prescrizione

da Avv. Niccolò Bruno il

La mancata impugnazione di un avviso di accertamento produce la definitività del credito al quale sarà applicabile però solo la prescrizione breve... Continua a leggere

Pubblico impiego e art. 18 dello Statuto dei lavoratori

da Avvocato Michele Zanchi il

Lavoratore pubblico privatizzato, Statuto dei lavoratori... Continua a leggere

MOG 231/01 e Sistemi qualità, non sono alternativi

da renato conti il

Cassazione: diverse le finalità e i presupposti, i modelli qualità non sono sostitutivi dei MOG previsti dal D. Lgs. 231/01... Continua a leggere

La responsabilità precontrattuale

da Avv. Corrado Palici di Suni il

Formazione progressiva del contratto - responsabilità precontrattuale - art. 1337, art. 1338, art. 1440 codice civile... Continua a leggere

Mediazione civile: stumento di risoluzione delle controversie

da Avv. Simone Schettino il

La partecipazione personale della parte nel procedimento è indispensabile... Continua a leggere

Nuove norme sull`e-commerce nel Codice del consumo

da Avv. Michele di Gregorio il

Il 2014 ha portato modifiche alla normativa dell'e-commerce, specialmente sul diritto di recesso. Molti siti di e-shop devono ancora essere aggiornati... Continua a leggere