Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Diritto ambientale, Ingegneria dell`automazione, Penale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Rubare per fame non è reato

03 maggio, 2016

Rubare non è reato se lo si fa per fame. La Corte di Cassazione ha sancito tale principio annullando la sentenza di condanna per furto che era stata inflitta dalla Corte di Appello di Genova a ... (Di più)

Bancarotta fraudolenta: cosa si rischia e come difendersi

10 aprile, 2025

La bancarotta fraudolenta è uno dei reati economico-finanziari più gravi previsti dal nostro ordinamen... (Di più)

Installare un impianto fotovoltaico: come fare?

03 giugno, 2014

In tempi di Green Economy e di risparmio energetico, cresce esponenzialmente l’attenzione dei cittadini sulle nuove tecnologie capaci di produrre energia domestica sfruttando la forza di Madre Natura.... (Di più)

Le sfaccettature del crimine: un'analisi del diritto penale

31 marzo, 2025

Il diritto penale criminale rappresenta una delle branche più complesse e affascinanti del sistema giuridico, poiché si occupa di definire e punire i compor... (Di più)

Impianti fotovoltaici più semplici

29 maggio, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Violenza sessuale di gruppo, l’attenuante della giovane età va valutata caso per caso

29 aprile, 2022

La Suprema Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha stabilito che l’attenuante generica della giovane età va applicata solo se effettivamente comporta una minore maturit&a... (Di più)

Il reato di ricettazione

06 aprile, 2016

Il reato di ricettazione è disciplinato dall’articolo 648 del codice penale e si configura nel momento in cui qualcuno "al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, ric... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)