Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Project Management, Ingegneria dell`automazione, Diritto commerciale e Ingegneria informatica

Centrale rischi: illegittimità della segnalazione

da Avv Mirko Ceci il

Centrale rischi della Banca d'italia. Illegittimità della segnalazione, mancato preavviso, indagine patrimoniale, ricorso ex art. 700 c.p.c e competenza... Continua a leggere

Prescrizione e cartelle esattoriali

da Avv. Francesco AGOSTINO il

Le sezioni unite si pronunciano in favore del contribuente in materia di prescrizione... Continua a leggere

La sottoscrizione dei contratti di investimento

da Avv. Michele Zanchi il

La firma dell’investitore soddisferebbe da sola il requisito di forma. La sottoscrizione della banca sarebbe, invece, un inutile formalismo... Continua a leggere

Tesseramento calciatori stranieri

da Avv. Mauro Nucera il

Art. 44 D.lgs. 286/98 (T.U. sull'immigrazione)... Continua a leggere

Appunti sulla prescrizione presuntiva

da Avvocato Michele Zanchi il

Non si tratta di una vera e propria prescrizione, ma solo di una presunzione vincibile con prova contraria... Continua a leggere

Perché rileva la valutazione d'idoneità del MOG?

da renato conti il

Individuare nella sostenibilità economica della compliance un limite allo sforzo per l’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione?... Continua a leggere

Il sovraindebitamento e le opportunità di composizione della crisi

da Avv. Claudio D'Amato il

La procedura consente di risolvere gravi situazioni di sovraindebitamento ed è un'opportunità introdotta dalla legge 3/2012 (detta anche legge "salva suicidi")... Continua a leggere

FAMIGLIA DI FATTO - Parte Prima

da Avv. Lina Manuali il

Concetto e possibile rilevanza... Continua a leggere

Contratti conclusi al telefono

da Avv. Iacopo Mandelli il

Alcuni chiarimenti circa gli allarmi emersi nei consumatori sul perfezionamento dei contratti telefonici... Continua a leggere

La tutela del contribuente nelle liti esattoriali

da Avv. Gabriele Orlando il

La Sezione tributaria della Cassazione sancisce il principio di effettività della tutela del contribuente nelle procedure di riscossione esattoriale... Continua a leggere