Diritto bancario e assicurativo, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Esperto visurista

Regime forfettario 2019, la causa ostativa del vecchio datore di lavoro

28 marzo, 2019

Le novità del regime forfettario Come ormai noto, la Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018) ha apportato alcune ... (Di più)

DOTT.SSA MARIA GEREVINI

in Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi

Esperto in Consulenza fiscale e tributaria

Lo studio offre servizi di assistenza e consulenza fiscale commerciale e tributaria rivolti ad aziende organizzate sotto ogni forma prevista dalla normativa vigente ed in ogni momento della attività, dalla costituzione alla liquidazione

29122 Piacenza (PC)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Bonus facciate 2020, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

17 febbraio, 2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 2/E del 14 febbraio scorso con cui fornisce le istruzioni e le modalità operative del nuovo credito... (Di più)

Mutui: tasso fisso o variabile?

04 aprile, 2014

Nel 2013 il prezzo delle case ha registrato un nuovo pesante calo pari al 5,6% rispetto al 2012, quando il ribasso era stato all’incirca della metà (il 2,8%); così come sono crollate anche le c... (Di più)

Lascia la tua recensione!

La Riforma del Terzo settore

31 ottobre, 2017

Anche se ufficialmente è entrata in vigore il 2 agosto scorso, la Riforma del Terzo settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 179/2017), che contiene il Codice del T... (Di più)

In arrivo Imu e Tasi 2015

20 maggio, 2015

Si avvicina giugno, il mese che oltre a rappresentare il periodo in cui finisce la scuola è ormai accomunato al pagamento di IMU e Tasi, (l’Imposta municipale unica e la tassa sui serviz... (Di più)

Scontrino elettronico, esonerati i proventi da slot machine e video lottery

30 gennaio, 2020

Gli introiti derivanti da apparecchi da gioco lecito collocati in luoghi pubblici o locali aperti al pubblico, sono esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica... (Di più)

Il social lending

07 ottobre, 2014

Il social lending, tradotto in Italia come "prestito tra privati", è un nuovo fenomeno finanziario che prevede la possibilità di ricorrere a finanziamenti privati senza l’intermediazione... (Di più)

Ecobonus e Sismabonus anche su immobili non strumentali

10 luglio, 2020

Con la risoluzione n. 34 del 25 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate cambia marcia sulla possibilità di usufruire dell’Ecobonus ... (Di più)