Investigatori privati / Investigazioni per aziende e privati, Perito assicurativo, Sistemista, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale e Diritto ambientale

Diritto dell'ambiente: i principi

da Avv. Alfonso Maria Fimiani il

Il Diritto ambientale si fonda su tre principi cardine: chi inquina paga, prevenzione e precauzione. A questi si è aggiunto negli ultimi decenni lo sviluppo sostenibile... Continua a leggere

Superbonus 110, ecobonus e gli altri incentivi per la ristrutturazione

da Avv. Alfonso Maria Fimiani il

I bonus agli interventi edilizi hanno rilanciato il settore, ma il Governo sembra volerne tagliare alcuni: inizia una corsa contro il tempo per usufruirne... Continua a leggere

Produzione di energia elettrica, Tremonti ambientale

da Avv. Francesca Bisaro il

Il reddito delle PMI destinato ad investimenti ambientali non concorre a formare il reddito imponibile... Continua a leggere

Come tutelarsi dal rumore?

da Avv. Santo Durelli il

Ecco tutto ciò che dovete sapere su normativa, normale tollerabilità ed accettabilità, differenze, tipologia di danni e possibili iniziative... Continua a leggere

Infortuni in crescita: cause e possibili soluzioni

da Laura Lazzarini il

I dati sugli infortuni sono nuovamente in aumento, quali sono le cause e cosa si può fare per riportare il trend in negativo... Continua a leggere

Rumore da traffico stradale: come tutelarsi

da Avv. Santo Durelli e Avv. Michela Cucich il

Conseguenze per il nostro organismo; Iniziative per la tutela; Rapporto tra tutela privatistica e pubblicistica; Aspetti operativi; Azione giudiziale.... Continua a leggere

Differenze tra dolo eventuale e colpa cosciente

da Laura Lazzarini il

Natura giuridica del dolo eventuale. Profili di responsabilità nei casi limite. Difficoltà interpretative e applicative... Continua a leggere

Cultura della sicurezza

da Laura Lazzarini il

Cosa si intende e cosa si può fare perché un ambiente di lavoro sia permeato dalla cultura della sicurezza... Continua a leggere

Cessazione della qualità di rifiuto, quando avviene?

da Elena Cafaro il

Le ipotesi in cui un rifiuto, dopo una attività di recupero, può considerarsi nuovo prodotto commercializzabile... Continua a leggere

Il "Personal Expert"

da luigi pasciari il

Troppo condizionati dalle compagnie...Troppo divario di professionalità e costi tra i meccanici e carrozzieri; si sceglie per "sentito dire"...male!... Continua a leggere