Psicoterapia familiare, Diritto penale societario, Architettura conservativa di beni architettonici, Attacchi di panico, disturbi d’ansia, Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari e Diritto penale criminale

Architetti vs Ingegneri: atto finale

25 marzo, 2016

La Corte di Cassazione si è espressa sull’annosa questione della suddivisione delle competenze di ingegneri e architetti sugli interventi edilizi da apportare agli edifici storici. ... (Di più)

Ansia e attacchi di panico: storia di una rinascita

30 maggio, 2019

Oggi raccontiamo la storia di una donna forte e coraggiosa, ma fragile ed insicura allo stesso tempo. Riportiamo le sue parole, nude e crude, poiché possano aiutare chi, come lei, so... (Di più)

Silenzio-assenso: ora vale anche per il centro storico

10 settembre, 2015

Nel programma della semplificazione burocratica è stato spuntato un altro obiettivo: la regola del silenzio-assenso è stata estesa anche ai casi in cui a concedere l’autorizzazione per costruir... (Di più)

Smartphone, il terzo incomodo tra genitori e figli

24 ottobre, 2018

Gli smartphone assorbono ormai gran parte dell’attenzione di adulti e adolescenti, oltre che dei bambini. Sono diventate normali le immagini di persone con in mano il cellulare mentre ... (Di più)

Quando un post su facebook è stalking

da Avv. Federica Battistoni il

Attenzione a quello che si scrive nei social network. Più post allusivi riferiti alla stessa persona possono integrare il reato di stalking.... Continua a leggere

Revoca della sospensione cautelare della patente di guida per esigenze di lavoro

da Avv. Manuela Martinangeli il

Innovativa pronuncia del Giudice di Pace di Terracina in tema di sospensione della patente di guida... Continua a leggere

La Cassazione apre al deposito di istanze penali via PEC

da Cristian Buttazzoni il

Dalla Cassazione un intervento favorevole al deposito con modalità telematiche di istanze difensive... Continua a leggere

Annullare o modificare sentenze penali di condanna: casi e modi

da avv. Filippo Castellaneta il

Analisi delle possibilità per la difesa di annullare o modificare una sentenza penale di condanna anche se è definitiva... Continua a leggere

Non pagare le tasse non è reato

da Avv. Stefano Antenucci il

Recenti sentenze hanno escluso la responsabilità dell'imprenditore per i reati tributari in un contesto di grave e comprovato dissesto economico... Continua a leggere

La sola dichiarazione della vittima non legittima l'arresto in flagranza

da Avv. Manuela Martinangeli il

Per l'arresto in flagranza del presunto colpevole è necessario anche il rinvenimento di tracce pertinenti al reato e collegate all'indiziato... Continua a leggere