Geometri, Consulenti Finanziari, Responsabilità civile, Consulenza del lavoro, Consulenza aziendale e Diritto internazionale

Condominio, detrazioni per gli interventi sulle parti comuni

26 febbraio, 2015

La Legge Finanziaria 2015 (Legge n. 190/2014) ha prorogato le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, di ristrutturazione edilizia e per l’acquisto di mobili e gra... (Di più)

CIG: sale del 13,7% rispetto a settembre 2013

27 ottobre, 2014

L’Inps ha comunicato gli ultimi dati relativi alle ore complessive di Cassa Integrazione Guadagni (CIG) che sono state autorizzate nel mese di settembre 2014: sono pari a circa 104,5 milioni di... (Di più)

Bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2017

29 gennaio, 2017

Dopo l’approvazione da parte del Parlamento della nuova Legge di Bilancio per il 2017 (Legge 232/2016), vediamo quali sono le novità che riguardano gli incentivi nel settore dell’edilizia sotto forma ... (Di più)

Apprendistato e Jobs Act: i vantaggi per le imprese

28 febbraio, 2015

L’apprendistato è una tipologia di contratto che, oltre a favorire l’occupazione giovanile, offre specifici vantaggi economici alle imprese che assumono giovani dai 15 ai 29 anni ... (Di più)

Bonifica amianto: indispensabile affidarsi a un geometra

02 marzo, 2020

“Rivolgersi a noi è il primo passo da fare per cittadini e imprese”: è il messaggio lanciato dai geometri in occasione di un seminario tenutosi a... (Di più)

Imprese: prorogato a fine settembre il bando FIxO

24 agosto, 2015

Il programma "Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università" (FIxO.S&U) è stato prorogato al 30 settembre 2015. Le imprese, dunque, hanno ancora circa un mese di tempo per pres... (Di più)

Qualcun altro guida la tua auto? Devi segnalarlo…

29 gennaio, 2015

Nel 2014 sono state apportate alcune importanti modifiche sul Codice della Strada che sono entrate in vigore da quest’anno. Una di queste riguarda l’obbligo di aggiornamento della Carta ... (Di più)

Demolizione e ricostruzione di un rudere

28 novembre, 2016

La domanda è stata posta alla Corte di Cassazione che ha risposto con la sentenza 44921/2016. Per poter effettuare degli interventi considerati come ristrutturazione edilizia... (Di più)