Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Amministrazione condominiale, Architetti, Medici legali e Diritto immobiliare e condominiale

Il condomino ha sempre diritto di prendere visione dei documenti?

da Avv. Fabio Angelucci il

Ogni condomino ha diritto, in ogni momento, di prendere visione dei documenti condominiali, ma con buona fede e senza ostacolare il lavoro dell'amministratore... Continua a leggere

Responsabilità nell'identificazione del soggetto che rilascia procura

da Avv. Giulio Guffanti il

In questo articolo trattiamo la tematica relativa alla responsabilità del notaio nell’identificazione del soggetto che rilascia procura... Continua a leggere

L'acquirente di un immobile deve pagare i debiti condominiali del venditore?

da Studio legale avvocato Fabio Angelucci il

L'acquirente subentrato nel condomìnio non può essere ritenuto obbligato in via diretta verso il terzo creditore relativamente ai debiti pregressi... Continua a leggere

L'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale

da Studio Chiné gestioni il

Dal 2014 la giurisprudenza afferma la sussistenza della tassatività delle forme dell'avviso di convocazione. Ecco quali sono ... Continua a leggere

Superbonus 110% per privati e condomini: come usufruire del credito d’imposta

da Avv. Luigi Grasso il

Ecco a cosa fare attenzione se si intraprendono dei lavori edilizi usufruendo del Superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio... Continua a leggere

Contratti di appalti e oneri per la sicurezza

da Avv. Francesco Penna il

Nei contratti di appalto e subappalto è necessario indicare gli oneri per la sicurezza. In caso contrario, il contratto è nullo... Continua a leggere

Incapienza conto corrente condominiale: sospensione dei servizi essenziali

da Avv. Dora Ballabio il

COVID 19: il mancato pagamento della fornitura dei servizi essenziali quali elettricità, acqua e gas non può comportare la sospensione dell'erogazione dei servizi... Continua a leggere

L’intonaco si stacca dalla facciata: i condomini sono responsabili

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Se l'intonaco di stacca dalla facciata, i condomini sono responsabili per la mancata messa in sicurezza... Continua a leggere

UNI 10200: Ripartizione spese riscaldamento

da Brusò dott. Francesco il

UNI 10200: Le implicazioni della norma tecnica sulla ripartizione delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria... Continua a leggere

Causa di forza maggiore ed inadempimento del conduttore

da Avv. Angela Poggi il

Inadempimento del conduttore per causa di forza maggiore e rispetto delle norme autoritative... Continua a leggere