Diritto di famiglia, Attuari, Diritto penale amministrativo, Consulenti legali e Diritto immobiliare e condominiale

Reato di mancato mantenimento figli: cos’è e qual è la pena?

26 novembre, 2019

Nei casi di separazione tra coniugi ed in presenza di prole, non sempre il coniuge, che lascia il nucleo familiare, continua a rispettare il mantenimento dei figli erogando gli ass... (Di più)

Rc vita pignorabile all’evasore

13 maggio, 2014

E’ sicuramente una sentenza che non ha precedenti quella della Corte di Cassazione, terza sezione penale, n. 18736 depositata il 6 maggio scorso. Il caso che si è trovata a giudicare era quello di un ... (Di più)

E’ tutelato il dipendente pubblico che denuncia gli illeciti

28 febbraio, 2015

La tutela del lavoratore che denuncia gli illeciti che avvengono all’interno della azienda (pubblica o privata) per la quale lavora, ha diritto ad essere tutelato. Questo principio è riconosciu... (Di più)

Toghe in protesta contro la Riforma Orlando

10 aprile, 2017

Domani gli avvocati indosseranno la toga, ma stavolta per protestare contro alcuni punti importanti della riforma Orlando e soprattutto contro la volontà politica di far approvare il provvedimento ric... (Di più)

In CdM il decreto sui furbetti del cartellino

15 giugno, 2016

Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto che era stato presentato a gennaio scorso per contenere il fenomeno dei cosiddetti furbetti del cartellino, cioè i dipendenti pubblici che timbrano i... (Di più)

Prelazione convenzionale

da Studio legale Tomassi il

Il diritto di prelazione consente al promissario di essere preferito ad altri nell'acquisto di un diritto... Continua a leggere

Autoriduzione del canone in presenza di vizi: è possibile?

da Avv. Davide Castellano il

Il conduttore può rifiutarsi di versare il canone lamentando il mancato o parziale godimento dell’immobile?... Continua a leggere

Obblighi contributivi in cessione di azienda dichiarata invalida

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

L’obbligo di pagare i contributi previdenziali rimane a carico del cedente l’azienda, anche per il periodo in cui la cessione è rimasta in itinere... Continua a leggere

Ecobonus 110%: le opzioni dello sconto in fattura e cessione del credi

da Avvocato Dora Ballabio il

In alternativa alla detrazione fiscale del 110% è possibile optare per il cd. "sconto in fattura" e la cessione del credito: ecco le modalità operative... Continua a leggere

Donazioni in vita e testamentarie, sentenza della Cassazione Civile

da Avvocato Giulio Guffanti il

Proponibilità azione di riduzione unitamente a quella di scioglimento di comunione sugli immobili ereditari... Continua a leggere