Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Interventi di risanamento conservativo e Diritto bancario e assicurativo

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)

SIG.RA BORGOGELLI GENZIANA

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Consulente finanziario, pianificazione successoria

61032 Fano (PU)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Le polizze vita

da Avv. Silvia Salomè il

Un requisito importante: non rientrano nell'asse ereditario del contraente... Continua a leggere

Il cartello anticoncorrenziale sull'acquisto auto tra il 2003 e il 2017

da Ettore Volpe il

Ecco quali tutele ha a disposizione il consumatore per l'acquisto di un'automobile avvenuto mediante finanziamento richiesto tra il 2003 e il 2017... Continua a leggere

La sottoscrizione dei contratti bancari in modalità semplificata

da Avv. Davide Meloni il

L’art 4 del Decreto Legge 23 del 2020 ha previsto che la firma elettronica semplice acquista la medesima efficacia probatoria riconosciuta alla firma digitale... Continua a leggere

Il rimborso oneri per cessioni del quinto estinte anticipatamente

da Avv. Francesco Nepi il

Dopo la recente sentenza della CGUE, il consumatore che estingue anticipatamente una cessione del quinto potrà richiedere il rimborso di tutti i costi sostenuti... Continua a leggere

Il Piano del Consumatore: il requisito soggettivo dell’incolpevolezza

da Ettore Volpe il

Il piano del consumatore e i requisiti dell'incolpevolezza o meritevolezza alla base dell'indebitamento ... Continua a leggere

Come funziona e a cosa serve l’esdebitazione

da Galli Andrea il

Come avere una seconda possibilità: termini e modalità per usufruire di una normativa che tutela i soggetti sovraindebitati... Continua a leggere

La segnalazione in C.R. e le modifiche del "Cura Italia"

da Avv. Davide Meloni il

Il c.d. Decreto “Cura Italia” ha introdotto alcune modificazioni anche relativamente alla tematica della segnalazione alla Centrale Rischi... Continua a leggere