Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Terapia del Dolore, Diritto penale criminale e Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Lo scappellotto all'alunno può integrare reato

da Avv. Manuela Martinangeli il

Abuso dei mezzi di correzione anche se a scopo educativo... Continua a leggere

La strategia "Oceano Blu" per essere competitivi sul mercato

da Simone Marzola il

Se non sei capace di distinguerti dai competitors, sei condannato all’estinzione. Ma come farlo?... Continua a leggere

Revoca patente guida e art. 7 Corte EDU

da Avv. Adele Manno il

Sospetta illegittimità costituzionale della revoca della patente di guida al condannato per reati di stupefacenti... Continua a leggere

Resistenza, violenza o minaccia a pubblico ufficiale?

da Avv. Paola Antonioini il

Articolo 336 c.p. articolo 337 c.p. reati contro la pubblica amministrazione: focus su violenza o minaccia... Continua a leggere

Sequestro preventivo operato dalla Polizia giudiziaria

da Avv. Fabio Laviano il

E' necessario l`avviso all`indagato della facoltà di farsi assistere da un difensore?... Continua a leggere

Assolto in I° grado è possibile essere condannato in II° grado?

da Avv. Jacopo Pepi il

No, se la Corte d'Appello non rispetta i principi della Corte Europea e supera il ragionevole dubbio... Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: come è cambiata la formazione ai tempi Covid-19

da ing. Thomas Ronzan il

Durante tutto il periodo di emergenza, uno dei settori della sicurezza nei luoghi di lavoro più colpiti è stato senza dubbio la formazione... Continua a leggere

ISO45001: ecco tutto ciò che c’è da sapere

da IS&FM Srl il

IS&FM Srl è a completa disposizione nel seguire le aziende per ottenere la certificazione ISO 45001:2018.... Continua a leggere

Misure di protezione per la vittima e pericolo di recidiva

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna attenuazione dell’esigenza cautelare del pericolo di recidiva anche se la vittima è collocata in una struttura protetta... Continua a leggere

Costituzione di p. c. e sostituzione processuale

da Avv. Massimo Titi il

Il sostituto processuale può proporre costituzione di parte civile solo in caso di presenza della p.o. o rilascio procura ad hoc... Continua a leggere