Geometri, Consulenti Fiscali e Tributari, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto costituzionale, Architetti, Consulenza e assistenza contrattuale e Consulenza finanziaria

Da giugno il Catasto dovrà essere totalmente digitale

16 marzo, 2015

A partire dal 1° giugno 2015, i professionisti abilitati agli aggiornamenti catastali, quindi geometri, architetti e ingegneri, dovranno provvedere alla predisposizione e alla presentazione del... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Bonus facciate 2020, al via un nuovo credito di imposta

18 novembre, 2019

Il disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, oltre a confermare le detrazioni di imposta per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (ecobonus, sismabonus, bonus mobi... (Di più)

Ristrutturare dalla A alla Z

08 marzo, 2018

Quanti hanno realizzato una ristrutturazione integrale del proprio appartamento? In molti, certamente. Gli annunci immobiliari sulle case totalmente da ristrutturare non si contano sulle rivist... (Di più)

Modelli unificati CIL e CILA

22 dicembre, 2014

La Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali ha approvato i nuovi modelli unici per la Comunicazione inizio lavori (CIL) e per la Comunicazione inizio lavori asseverata (... (Di più)

Zilio Dott. Marco

in Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi

Esperto in Consulenza fiscale e tributaria

CONSULENZA FISCALE,TRIBUTARIA E PREVIDENZIALE.

30030 Fossò (VE)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Permesso di costruire: quando il silenzio-assenso non è valido

10 dicembre, 2014

Il comma 9 dell’articolo 20 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia) recita: "Decorso inutilmente il termine per l'adozione del provvedimento conclusivo, ove il dirigente o il responsabile d... (Di più)

Cambio della destinazione d’uso: ora è più semplice?

25 marzo, 2015

E’ frequente l’esigenza di modificare la destinazione d’uso degli immobili, ovvero la modalità di utilizzo dei locali in questione: ad esempio, quando si vorrebbe trasformare un appartamento de... (Di più)

IMU prima casa: non la paghi se accorpi i due appartamenti

19 febbraio, 2015

Un caso emblematico è quello del proprietario di due case contigue che vuole accorpare per farne un’unica abitazione principale. Se venissero unite soltanto "fisicamente", ma non anche tramite pratica... (Di più)

Abuso edilizio e doppia conformità

10 settembre, 2019

L’attuale normativa in ambito edilizio prevede un solo caso in cui è possibile regolarizzare un abuso in maniera ordinaria, ovvero senza che si aderisca a un eventuale condono edilizio... (Di più)