Articoli in Diritto amministrativo, Diritto costituzionale, Diritto fallimentare e Responsabilità civile

Violazione delle distanze tra costruzioni e tutela del terzo

da Avv. Andrea de Bonis il

L'Adunanza Plenaria esamina la questione della tutela del terzo a fronte di atti, nel caso di specie una concessione edilizia, ampliativi della sfera di altri soggetti ... Continua a leggere

Espropriazione: come difendersi e come ottenere il giusto risarcimento

da Avv. Carlo Cuccu il

L’espropriazione pubblica può essere contestata se viola alcuni fondamentali norme, poste a tutela del privato e del suo diritto di proprietà. Vediamo quali sono i casi... Continua a leggere

Il fascismo italiano 1925-1943: la storia non può essere dimenticata

da Adv. Luiz Scarpelli il

L'Italia fascista, chiamata anche regime del Duce, è il periodo disastroso della storia italiana del governo fascista di Benito Mussolini alleato di Adolf Hitler!... Continua a leggere

La cittadinanza italiana truffata e la falsa residenza!

da Adv. Luiz Scarpelli il

In questo articolo vengono denunciate le attività criminali dell’organizzazione "cittadinanza italiana truffata", in Italia... Continua a leggere

Covid-19: responsabilità dello Stato e della struttura ospedaliera

da Avv. Andrea Chiamenti il

Questo articolo offre una sintetica riflessione e sulla responsabilità dello Stato e sul contagio da Covid-19 nelle strutture sanitarie... Continua a leggere

Danno morale nelle lesioni micropermanenti

da Avv. Giovanni Battista Isi il

In questo articolo analizziamo il danno morale nelle lesioni micropermamenti, l'art 139 del codice delle assicurazioni, i limiti risarcitori e alcuni casi concreti... Continua a leggere

Il sequestro conservativo in corso di causa

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

Presupposti per la concessione del sequestro conservativo in corso di causa... Continua a leggere

Quando e come impugnare la graduatoria di un concorso pubblico

da Avv. Carlo Cuccu il

La graduatoria di un concorso pubblico può essere impugnata al TAR, ma solo se vi sono alcuni presupposti specifici e rigorosamente entro il termine di 60 giorni... Continua a leggere

Appalto: rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale

da Avv. Vincenzo Lamberti il

In questo articolo approfindiamo il rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale... Continua a leggere

Diritto Ambientale: che cosa si intende per scarico?

da Avv. Vincenzo Lamberti il

In estrema sintesi vengono riportati i principi statuiti dalla giurisprudenza in materia di scarico all'interno dei corpi idrici superficiali... Continua a leggere