Articoli in Consulenza assicurativa, Diritto penale sanitario, Proprietà intellettuale e Patrocinio Tributario

Polizze vita: il beneficiario deve pagare le tasse?

da Bruno Mauro il

L’AdE chiarisce quale sia il regime fiscale da applicare alle somme percepite dal beneficiario in caso di morte del contraente di una polizza vita... Continua a leggere

Reato di omicidio stradale

da Bruno Mauro il

Come tutelarsi dalla nuova legge che riguarda l'omicidio stradale... Continua a leggere

Un malore casuale si trasforma in accusa ingiusta

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

La consulenza tecnica di parte, un’arma vincente per dimostrare la insufficienza e contraddittorietà della prova ai fini di una pronuncia assolutoria... Continua a leggere

Quando la polizza casa diventa tecnologica

da Dott. Luigi Doria il

Nuove coperture assicurative per l'abitazione arricchite da innovativi contenuti e servizi tecnologici... Continua a leggere

Assicurazione NON Autosufficienza

da Roberto Borella il

Vivremo più a lungo. <br />Autosufficienza e indipendenza... Continua a leggere

Quando l’errore medico causa la morte

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

L’opposizione all’archiviazione del procedimento quando elementi oggettivi indicano la responsabilità medica nella ritardata diagnosi... Continua a leggere

Polizze vita e Gestioni Separate

da Dott. Luigi Doria il

Polizze vita e Gestioni Separate: una valida alternativa di gestione della liquidità fuori dal rischio Bail-in... Continua a leggere

Polizze Salute, come scegliere?

da Dott. Luigi Doria il

Polizze sanitarie integrative: una copertura destinata a diventare indispensabile... Continua a leggere