Articoli in Ingegneria gestionale indirizzo industriale, Ingegneria edile e architettonica, Consulenza fiscale e tributaria e Intermediazione immobiliare

Forfettari: riduzione del 35% dei contributi Inps entro il 1° marzo

da Di Carmen Fantasia – Dottore commercialista il

Riduzione del 35% dei contributi INPS per i forfettari: scade il 28 febbraio la domanda annuale!... Continua a leggere

Bonus casa: ecco tutte le agevolazioni previste per il 2021

da Dott.ssa Concettina Gullì il

Bonus casa 2021: superbonus 110%, proroga bonus ristrutturazioni, bonus bagno, bonus mobili, bonus facciate, bonus verde, ecobonus... Continua a leggere

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per partite Iva

da Carmen Fantasia - Dottore commercialista il

Novità 2021 per gli autonomi: cassa integrazione anche per le partita Iva iscritte alla Gestione Separata INPS   ... Continua a leggere

Per vendere su Etsy è necessaria la partita Iva?

da Dott.ssa Carmen Fantasia il

Ecco quando scatta l’obbligo di operare con partita Iva, distinguendo tra creativo occasionale da un artigiano abituale o un hobbista da un commerciante abituale... Continua a leggere

Come uscire dalla crisi aziendale

da Dott.ssa Silvia Fiorentini il

Come possiamo uscire da questa crisi, ripartendo con positività e la necessaria determinazione?... Continua a leggere

La motivazione negli avvisi di accertamento

da Dott.ssa Silvia Fiorentini il

Ecco qual è la forma e il contenuto necessari della motivazione negli avvisi di accertamento... Continua a leggere

L'affitto con riscatto: cos'è e come funziona?

da John Holder il

L'affitto con riscatto: ecco cosa c'è da sapere sui contratti, sul preliminare, sul canone di locazione, sull'acconto prezzo e sul limite di durata... Continua a leggere

Come partecipare a un'asta immobiliare

da John Holder il

Ecco quali sono i passi da seguire per partecipare ad un'asta immobiliare... Continua a leggere

Ecobonus 110%, cos'è e cosa prevede (Prima parte)

da Monica Baldini il

Il Decreto Riancio 2020 ha aumentato la detrazione di imposta al 110% per le ristrutturazioni edilizie, per alcune tipologie di interventi sugli edifici esistenti... Continua a leggere