Articoli in Diritto del lavoro, Diritto penale criminale, Ingegneria meccanica, Chirurgia Proctologica e Proctologia, Consulenza ambientale e Esperto visurista

Tossicodipendenza e reato continuato

da Avv. Filippo Castellaneta il

Lo stato di tossicodipendente induce a ideare più reati, anche da commettere in tempi diversi, per procurarsi la sostanza. È un motivo per riconoscere la continuazione... Continua a leggere

Multe e maggiorazione semestrale del 10%: i giudici di pace dicono no

da Avv. Antonello Marano il

La famigerata maggiorazione semestrale del 10%. Cosa prevede la normativa. Lo strano andamento della Giurisprudenza. Fine della questione? ... Continua a leggere

Art. 241 del codice penale: attentati contro l'integrità, l'indipendenza e l'unità dello Stato

da Avv. Piervito Napoletano il

Valutiamo gli aspetti giurudici dell'articolo 241 del codice penale inerente attentati contro la integrità, l'indipendenza o l'unità dello Stato... Continua a leggere

I licenziamenti collettivi

da Avv. Matteo Porricolo il

Nell'articolo si analizza la disciplina prevista per i licenziamenti collettivi... Continua a leggere

Articolo 643 del codice penale: caratteristiche giuridiche

da Avv. Piervito Napoletano il

La circonvenzione di incapace è un delitto previsto e punito dall'art. 643 del codice penale italiano. Conosciamone tutte le caratteristiche giuridiche... Continua a leggere

Come difendersi dalla falsa testimonianza processuale?

da Avv. Viviana MAROCCO il

Consapevole della responsabilità penale e civile che assumo con le mie dichiarazioni,mi impegno a dire tutta la verità e non nascondere nulla di quanto a mia conoscenza... Continua a leggere

Perdita rapporto parentale: la nuova tabella 2021 per il risarcimento

da Avv. Walter Marrocco il

L'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha pubblicato la nuova tabella per la liquidazione del danno derivante dalla perdita del rapporto parentale... Continua a leggere

Profili costituzionali e giuridici dell'art 644 c.p.

da Avv. Piervito Napoletano il

Conosciamo il delitto di usura sotto il suo profilo costituzionale e giuridico... Continua a leggere

Le frodi informatiche: phishing e dealer

da Costantino Puocci il

La diffusione delle tecnologie informatiche e telematiche degli ultimi anni rendono spesso il pc unostrumento di attività illecita... Continua a leggere

Il reato di minaccia: articolo 612 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

Il reato di minaccia è previsto e punito dall'art. 612 del codice penale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta... Continua a leggere