Covid-19 e responsabilità penale del datore di lavoro
da avv. Cinzia Catrini il
Ipotesi di responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid.19 del dipendente... Continua a leggere
Covid-19 e sicurezza alimentare
da avv. Cinzia Catrini il
Covid 19 e sicurezza alimentare: Rischio di infezione attraverso gli alimenti, “certificazioni coronavirus free” e garanzia dei controlli ufficiali anche nel lockdown... Continua a leggere
Covid-19: sanzioni penali, focus Dlgs. n. 81/08 e DLgs. n. 231/01
da avv. Cinzia Catrini, cassazionista titolare di Studio, specializzata in diritto penale d'impresa il
Misure di contenimento del Covid-19 e loro violazione: sanzioni penali e amministrative per privati, datori di lavoro, società; focus sicurezza sul lavoro e mod. 231... Continua a leggere
Blockchain: la sfida nel settore agroalimentare contro le frodi
da Avv. Cinzia Catrini il
La Blockchain permette di garantire tracciabilità, trasparenza, sicurezza alimentare, certificare la filiera agroalimentare e contrastare frodi e contraffazioni... Continua a leggere
Direttiva PIF, cosa prevede lo schema del D.lgs. di attuazione
da Avv. Cinzia Catrini il
Nello schema del D.lgs. di attuazione della Direttiva PIF interventi rigidi e una riforma estesa per tutelare gli interessi UE contro le frodi... Continua a leggere
Multe per violazioni al CdS rilevate con dispositivi elettronici
da Avv. Roberto Zanchetta il
Quali i termini per ricorrere?... Continua a leggere
Elementi fondamentali della rottamazione TER
da Dott. Massimiliano Napoletano il
Ecco scadenze e modalità della rottamazione TER... Continua a leggere
Le Start Up Innovative ed il ruolo dei Ventur Capital
da Dott. Massimiliano Napoletano il
La disponibilità dei capitali è il problema quotidiano degli imprenditori ... Continua a leggere
Prescrizione cartelle esattoriali: 5 o 10 anni?
da Avv. Roberto Zanchetta il
Le opportunità veicolate dalla c.d. "definizione agevolata" possono nascondere insidie qualora il co... Continua a leggere
Fallimento: il pagamento del coobbligato
da Avv. Anna Balena il
Il coobbligato del fallito che abbia pagato il creditore parzialmente in data successiva al fallimento non può surrogarsi nei diritti del creditore... Continua a leggere