Responsabilità penale delle imprese. La disciplina d.lgs. 231/2001
da Avv. Stefano Pipitone il
Il d.lgs. 231/2001 è la rivoluzione copernicana del mondo delle imprese. Senza Modelli 231 e Organismo di Vigilanza, il diritto penale investe direttamente l'azienda... Continua a leggere
Multe per violazioni al CdS rilevate con dispositivi elettronici
da Avv. Roberto Zanchetta il
Quali i termini per ricorrere?... Continua a leggere
Elementi fondamentali della rottamazione TER
da Dott. Massimiliano Napoletano il
Ecco scadenze e modalità della rottamazione TER... Continua a leggere
Le Start Up Innovative ed il ruolo dei Ventur Capital
da Dott. Massimiliano Napoletano il
La disponibilità dei capitali è il problema quotidiano degli imprenditori ... Continua a leggere
Responsabilità medica: chi risponde dei danni subiti dal paziente?
da Avv. Riccardo Brigazzi il
Quando il medico è responsabile di negligenza o errore dovuto a imperizia... Continua a leggere
Diffamazione a mezzo Internet
da Avv. Riccardo Brigazzi il
Nuove frontiere di tutela per la diffusione di espressioni lesive della reputazione altrui attraverso la rete... Continua a leggere
Prescrizione cartelle esattoriali: 5 o 10 anni?
da Avv. Roberto Zanchetta il
Le opportunità veicolate dalla c.d. "definizione agevolata" possono nascondere insidie qualora il co... Continua a leggere
Soglie di punibilità per reati tributari
da Avv. Riccardo Brigazzi il
La Corte di Giustizia fa chiarezza sulla compatibilità delle norme italiane ed europee nel diritto tributario... Continua a leggere
Fallimento: il pagamento del coobbligato
da Avv. Anna Balena il
Il coobbligato del fallito che abbia pagato il creditore parzialmente in data successiva al fallimento non può surrogarsi nei diritti del creditore... Continua a leggere
Contraffazione di marchi e segni distintivi
da Avv. Riccardo Brigazzi il
Distinzione tra contraffazione, alterazione e imitazione di marchi e segni distintivi... Continua a leggere