Articoli in Diritto costituzionale, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Diritto di famiglia, Diritto immobiliare e condominiale e Consulenza del lavoro

Patente a punti in cantiere

da Finix s.r.l.s. il

Dal 1 ottobre 2024 gli operatori di cantiere dovranno essere in possesso della patente a crediti... Continua a leggere

Ambiente, Sostenibilità, Governabilità

da Claudia Angera il

Un argomento che riguarda tutti noi da parecchio tempo, oggetto di ricerche scolastiche fin dagli anni settanta se non anche prima... Continua a leggere

Conosci il tasso di rivalutazione annuale della tua pensione?

da Claudia Angera il

Nel mondo esistono cose e avvenimenti difficilmente immaginabili che appaiono dal nulla, esserne consapevoli aiuta a reagire coerenti, conosci il "Rinoceronte grigio"?... Continua a leggere

La consulenza personalizzata è necessaria

da Claudia Angera il

La logica della diversificazione e del numero di strumenti finanziari appare corretta per ridurre i rischi, in realtà, troppo semplicistica e solo parzialmente corretta... Continua a leggere

L'adozione di persona maggiorenne

da Avv. Silvia Dallasta il

L'adozione di persona maggiorenne alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale... Continua a leggere

Rapporti tra aree urbane e agricole: distanze stalle dalle abitazioni

da Giulio Mario Guffanti il

La regolamentazione delle distanze delle stalle dalle case in Lombardia. Commento al TAR Lombardia 3167/2011. Divieto applicazione analogia a fonti non normative... Continua a leggere

Buone intenzioni, il primo dell’anno

da Claudia Angera il

I buoni propositi di inizio anno, immediatamente dopo le feste finiscono nelle scatole delle decorazioni natalizie che tornano in soffitta... Continua a leggere

L'assegno di divorzio è posto a tutela dell'eguaglianza tra i coniugi

da Giuseppe Mazzotta il

L'assegno di divorzio si determina tenendo conto delle concrete ed effettive scelte che i coniugi abbiano concordemente adottato anche in epoca precedente al matrimonio... Continua a leggere

Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare ... Continua a leggere