Articoli in Diritto amministrativo, Consulenza assicurativa, Consulenza e assistenza gestionale e contabile e Diritto di famiglia

Gli accordi tra i coniugi (side letters): quando e perché sono validi

da Giuseppe Mazzotta il

Gli accordi tra i coniugi, in ambito di separazione o divorzio, sono validi ed efficaci, nei limiti posti ex lege, anche ove non presenti nel provvedimento giudiziario... Continua a leggere

Il coordinatore genitoriale. Chi (e quando) è chiamato a questo ruolo

da Giuseppe Mazzotta il

Il giudice, su istanza congiunta dei genitori, può nominare nel miglior interesse dei figli un esperto per fornire ai genitori un ausilio al superamento del conflitto... Continua a leggere

Atti pubblici per minori e incapaci: può autorizzarli anche il notaio

da Giuseppe Mazzotta il

La possibilità per i notai di autorizzare, in alternativa al Giudice, la stipula di atti pubblici e di scritture private in favore e nell'interesse di minori e incapaci... Continua a leggere

Affidamento del minore ai servizi sociali e l'efficacia di nuove norme

da Giuseppe Mazzotta il

L'affidamento ai servizi sociali, in caso di comportamento tenuto dai genitori in pregiudizio dei figli, viene riformato con specifiche regole attinenti al procedimento... Continua a leggere

Norme di contrasto alla violenza nella famiglia in Francia e in Italia

da Alfredo Guarino il

La diffusione della violenza nella famiglia impone l'adozione di misure cautelari in sede penale e civile: comparazione fra Francia e Italia ... Continua a leggere

Domanda di riconoscimento del titolo rumeno su sostegno

da Andrea De Bonis il

Come ottenere dal TAR la condanna del Ministero dell'Istruzione ad esaminare la domanda di riconoscimento del titolo estero una volta scaduti i termini di legge.... Continua a leggere

Liquidazione IMU per i non residenti

da Leonardo Sagnibene il

L’impugnativa di una cartella di pagamento IMU emessa per un immobile in cui il contribuente non risiede... Continua a leggere

Il ricongiungimento famigliare in Italia

da Avv. Silvia Dallasta il

Procedura e documenti per chiedere il ricongiungimento famigliare in Italia, per il famigliare del cittadino straniero o per il famigliare di cittadino italiano.... Continua a leggere

Bando immediatamente escludente e domanda di partecipazione alla gara

da Avv. Andrea de Bonis il

Se il bando di gara non consente la partecipazione dell'operatore economico alla gara è comunque necessario presentare la domanda di partecipazione alla procedura?... Continua a leggere

Sacrifica la carriera per la famiglia: l’assegno al coniuge è dovuto

da Giuseppe Mazzotta il

L'uguaglianza tra in coniugi impone di compensare con l’assegno divorzile i sacrifici e le rinunce, economici e di carriera, da parte di un coniuge a favore dell'altro... Continua a leggere