Articoli in Diritto penale di famiglia, Diritto internazionale, Diritto immobiliare e Consulenza fiscale e tributaria

Contributo perequativo

da Concettina Gulli il

Oggi approfondiamo la tematica relativa al contributo perequativo... Continua a leggere

Riforma pensioni 2022

da Concettina Gullì il

In questo articolo affrontiamo la riforma pensioni 2022... Continua a leggere

L’immigrazione in America dal XVI al XIX secolo

da Adv. Luiz Scarpelli il

Parliamo dell'immigrazione in America in un dato periodo vediamo il significato dell'espressione latina nota come ius soli... Continua a leggere

La vergogna ha un nome: xenofobia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Ho deciso di scrivere questo articolo perché i livelli di xenofobia in Italia sono cresciuti in modo allarmante, soprattutto contro i cittadini brasiliani... Continua a leggere

Il traffico di persone tra Brasile e Italia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Per circa cinque anni, l'advogado italo-brasiliano Luiz Scarpelli del Foro di Roma ha denunciato le attività criminali dell’organizzazione criminosa "Coyotes"... Continua a leggere

Riforma fiscale

da Concettina Gulli il

In questo articolo parliamo di riforma fiscale... Continua a leggere

Le scadenze fiscali di settembre

da Concettina Gulli il

Il mese di settembre è particolarmente ricco di scadenze in termini fiscali. Approfondiamo la tematica... Continua a leggere

Maltrattamenti in danno di soggetti non conviventi: è reato?

da Avv. Francesca Pengo il

L’assenza di una stabile convivenza incide sulla contestazione del reato di maltrattamenti in famiglia. Sentenza Corte Costituzionale 98 del 28 aprile 2021... Continua a leggere

"Io picchio lui e lui picchia me". Reciprocità dei maltrattamenti

da Avv. Francesca Pengo il

La condizione della reciprocità delle condotte nel reato di maltrattamenti in famiglia alla luce del più recente orientamento di legittimità... Continua a leggere

Contributo perequativo

da Concettina Gullì il

In questo articolo parliamo del contributo perequativo... Continua a leggere