Amministrazione condominiale, Architetti / Architetti, Diritto industriale e Traduzione e interpretariato

La ricchezza dei dialetti italiani e differenze dall'italiano standard

da Barbara Cupiti il

L'italiano standard è la lingua ufficiale della nazione, ma la penisola italiana ha un patrimonio di dialetti unici che riflettono la diversità e la vivacità storica ... Continua a leggere

Globalizzazione: perché imparare una lingua straniera?

da Barbara Cupiti il

Imparare una lingua straniera può essere molto gratificante. Ecco perché... Continua a leggere

L'importanza delle traduzioni legalizzate

da Luisa Pesarin il

Un servizio fondamentale, per il quale i traduttori che offrono questi servizi devono essere adeguatamente certificati e accreditati. I benefici di questo servzio... Continua a leggere

Cos’è la "whistleblower policy"?

da Barbara Cupiti il

Whistleblower policy: traduciamo il suo significato in italiano per capire meglio che cos'è... Continua a leggere

Crescita personale e professionale, i buoni propositi per il nuovo anno

da Barbara Cupiti il

Ispirare, imparare, raggiungere i tuoi obiettivi: eleva le tue competenze intellettuali, non arrenderti!... Continua a leggere

Perché imparare una lingua straniera? 

da Barbara Cupiti il

In quanto straniero, qual è stata la tua esperienza culturale quando hai visitato un altro Paese?... Continua a leggere

Come viene calcolata la prestazione lavorativa di un traduttore

da Romina Termite il

Il ruolo del traduttore nell'informazione globale e il saper interpretare nel mondo globale 2.0... Continua a leggere