Periti / Perito assicurativo, Psicoterapia familiare, Diritto penale societario, Consulenza assicurativa, Recupero crediti e Sistemista

Esenzione imposta di registro fino ai 1.033 euro: i chiarimenti dell’AdE

09 agosto, 2022

Chi si occupa di recupero crediti lo sa bene: le cause al di sotto di 1.033 euro non prevedono il pagamento dell’imposta di registro, ma solo il versamento d... (Di più)

Rc auto familiare, in vigore ma con la clusola “Malus”

17 febbraio, 2020

Dal 16 febbraio scorso è stata introdotta la nuova formula di assicurazione nota come “Rc auto familiare”. La sua entrata in vigore avrebbe potuto subire uno sli... (Di più)

Assicurazione sanitaria, è boom! Quali sono i vantaggi?

24 ottobre, 2019

Nei soli primi sei mesi del 2019 si è registrato un cospicuo aumento delle sottoscrizioni delle polizze sanitarie rispetto all’anno scorso. Infatti, fino a luglio dell... (Di più)

Pignoramento conto corrente: cosa fare e come funziona

11 maggio, 2020

Con la Legge di Bilancio del 2020 la procedura di pignoramento del conto corrente è diventata più veloce ed immediata. Se in precedenza, infatti, si doveva necessaria... (Di più)

Assicurazione casa, cosa valutare prima di firmare

08 ottobre, 2019

L’Italia si afferma come un Paese in cui l’assicurazione sulla casa è poco valutata nonostante abbia come oggetto proprio uno dei beni più preziosi dei ci... (Di più)

Smartphone, il terzo incomodo tra genitori e figli

24 ottobre, 2018

Gli smartphone assorbono ormai gran parte dell’attenzione di adulti e adolescenti, oltre che dei bambini. Sono diventate normali le immagini di persone con in mano il cellulare mentre ... (Di più)

Direttiva PIF: cosa cambia in ambito penale e tributario

da Avv. Fabrizio Sardella il

Ecco cosa prevede il D.lgs. 75/2020 che recepisce la Direttiva PIF in merito ai reati penali, tributari e responsabilità degli enti... Continua a leggere

Bitlocker e ransomware, come proteggersi?

da Raffaello Ghirotto il

Proteggersi dai ransomware non è impossibile. L'uso di antivirus e di sistemi di backup può proteggere in modo sicuro tutti i vostri dati... Continua a leggere

Privacy: il D.Lgs. 101/2018 attuativo del GDPR

da Avv. Fabrizio Salmi il

I nuovi illeciti penali e il regime sanzionatorio... Continua a leggere

Responsabilità penale del custode

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

L'ente pubblico o un proprietario privato sono responsabili per le insidie inavvistabili ed imprevedibili dovute ad incuria salvo il caso fortuito... Continua a leggere