La bonifica di un sito contaminato: come fare?
da Ing. Angiolo Calì il
La bonifica di un sito contaminato è un iter per fasi, che coinvolge gli Enti di controllo. La responsabilità della contaminazione ricade sul Responsabile... Continua a leggere
Obbligo di iscrizione all'Albo gestori ambientali
da Leonardo Di Cunzolo il
Sussiste l’obbligo di iscrizione all’ANGA per chi trasporta anche occasionalmente rifiuti propri... Continua a leggere
Delibera n.8 del 12/09/2017 - Requisiti iscrizione Albo Gestori Ambientali cat. 1-4-5
da Leonardo Di Cunzolo il
Con la Delibera n.5 del 3 novembre 2016 sono stati stabilì i criteri per l’iscrizione all’Albo... Continua a leggere
La raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani: requisiti e procedure di iscrizione
da Leonardo Di Cunzolo il
Ecco quali sono i requisiti e le procedure di iscrizione all'Albo gestori ambientali... Continua a leggere
Nuova geografia dei Tribunali Ecclesiastici
da R. S. Lupo Migliaccio di San Felice il
Il tribunale Interdiocesano Alife-Caiazzo-Sessa Aurunca-Teano Calvi... Continua a leggere
I Consorzi di imprese nel contesto dell’Albo nazionale gestori ambientali
da Leonardo Di Cunzolo il
Esistono due diverse tipologie di Consorzi e due diverse procedure d’iscrizione all'Albo... Continua a leggere
I costi della Sacra Rota
da avv. Alessia Gullo il
Spese processuali della Rota Romana e onorari degli avvocati rotali. I costi di una causa di annullamento di matrimonio... Continua a leggere
Deroga autorimessa in Fire Safety Engineering
da Galeotti Gianluca e Filippo Battistini il
L’istituzione della Deroga è lo strumento necessario nei casi in cui l’attività normata <br /> verticalmente non possa essere completamente seguita... Continua a leggere
Una crociata
da Giancarlo Ricci il
Un universo che possa continuare indefinitamente in attività e il Secondo Principio della Termodinamica... Continua a leggere
Adempimenti ambientali con scadenza al 30 aprile
da Massimo Moi il
Prossimi adempimenti normativi con scadenza al 30 Aprile 2018... Continua a leggere