Bonus domotica 65%: quando si può ottenere
13 aprile, 2017
Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)
Studio Vaiotec Srl Ing. Vavassori Giorgio Ing. Ioli Pierluigi
in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile
Esperto in Ingegneria meccanica
Lo Studio VAIOTEC fondato nel 1998 si è strutturato nel tempo per offrire un servizio multidisciplinare nella progettazione impiantistica integrata nei settori civili industriale terziario. Si occupa di Prevenzioni incendi, consulenza energetica.
25124 Brescia (BS)Lascia la tua recensione!
Bioedilizia, le case in legno
13 maggio, 2019
Non più solo mattoni e calcestruzzo…da alcuni anni si sta riaffermando preponderantemente anche la casa costruita in legno. Oltre a rappresentare un... (Di più)
Durc più facile per chi appalta
28 aprile, 2014
L’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili, aveva richiesto che si facesse chiarezza sul secondo comma dell’articolo 29 del D. Lgs 276 del 2003 che riguarda la responsabilità solidale negli... (Di più)
Affitto senza contratto: tutti i rischi per proprietario e inquilino
24 aprile, 2025
In Italia, l’affitto senza contratto scritto è una pratica diffusa ma estremamente rischiosa sia per il... (Di più)
ING. SPELLINI ALBERTO
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici
37069 Villafranca di Verona (VR)Lascia la tua recensione!
Proprietà Intellettuale: Proteggi il Tuo Brand, le Tue Idee e le Tue Creazioni Online
25 luglio, 2025
Nell'economia digitale, dove le idee e le creazioni si diffondono a velocità vertiginosa, la proprietà intellettuale (PI) è diventata un asset fondamentale per indiv... (Di più)
Calcestruzzo: la pavimentazione stradale ecologica
21 ottobre, 2015
Capita soprattutto nei paesi e nei piccoli centri abitati di dover trasformare uno sterrato in pavimentazione stradale. Ciò è dovuto, in genere, all’aumento delle abitazioni nel perimetro ester... (Di più)
Acqua piovana contaminata? E' considerata refluo industriale
26 maggio, 2015
Se prima il confine tra acque meteoriche di dilavamento e reflui industriali poteva essere frainteso, adesso con la sentenza n. 2832/2015 della Corte di Cassazione non ci sono dub... (Di più)
Barriere architettoniche: obblighi e agevolazioni
16 maggio, 2025
Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo alla mobilità e all'autonomia delle persone con dis... (Di più)