Vetrine, Articoli della redazione e Articoli in Consulenti Fiscali, Avvocati, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Diritto Civile, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Alimenti: in arrivo le nuove etichette

12 dicembre, 2014

La stretta sulle nuove etichette apposte sulle confezioni dei prodotti alimentatori ha raggiunto i supermercati e non solo. Dal 13 dicembre, infatti, entrano in vigore le nuove norme sulle e... (Di più)

Visite fiscali dall’Inps

11 agosto, 2017

Dal primo settembre parte la sperimentazione del "Polo unico per le visite fiscali" con l’attribuzione esclusiva di effettuare i controlli all’Inps. Il "passaggio di consegne" dei compit... (Di più)

Contratti di Influencer e Marketing Digitale: Cosa Devi Sapere per Tutelarti

12 settembre, 2025

Nell'economia digitale, la collaborazione tra brand e creator online è diventata una prassi comune e un canale di marketing cruciale. Dalle partnership con gli influencer alle cam... (Di più)

Demolizione di opere abusive, ecco le nuove regole

16 settembre, 2020

Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni (Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni con la Legge 11 settembre 2020, n. 120) sono state inseri... (Di più)

Dichiarazione infedele e “cooperative compliance”

25 dicembre, 2014

E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il provvedimento attuativo della Delega fiscale sulla certezza del diritto in ambito tributario, così come i primi due decreti attuativi del Jobs A... (Di più)

Furbetti del cartellino, licenziamenti più rapidi

16 giugno, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato cinque decreti attuativi sulla Pubblica amministrazione. Tra questi anche quello presentato a gennaio scorso e riferito ai cosiddetti "furbetti del cartellino... (Di più)

Via libera all’Italicum. Ora è legge

05 maggio, 2015

L’italicum alla fine diventa legge. Dopo mesi di scontri e polemiche, la nuova legge elettorale è stata approvata anche alla Camera con 334 sì, 61 no e 4 astenuti. "Impegno mantenuto, pr... (Di più)

Diritto del Lavoro 2025: Nuove Tutele per Smart Working e Contratti Flessibili

11 luglio, 2025

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno di ulteriori affinamenti normativi, in particolare per quanto riguarda lo smart working e le divers... (Di più)

Divorzio via mail e Coronavirus: cos'è davvero cambiato?

24 giugno, 2020

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare del divorzio via mail come la nuova formula ai tempi del coronavirus, la quale prevede un procedimento più sn... (Di più)

Indennità di accompagnamento: domanda valida anche se con errori formali

17 gennaio, 2020

La Corte di Cassazione torna ad esprimersi sulla validità della domanda di accompagnamento in cui vi sia un errore formale e ha ribadito ch... (Di più)