Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria informatica, Privacy e Data Protection e Responsabilità civile

Contributo alla prole e mantenimento ex moglie

da Avv.to Angelo De Nina il

La riduzione dell'assegno di mantenimento dei figli non porta ad un automatico aumento dell'assegno a favore dell'ex moglie... Continua a leggere

La responsabilità della banca per concessione abusiva del credito

da Cesare Menotto Zauli il

Cosa succede se la banca concede abusivamente credito a un suo cliente?... Continua a leggere

Acquisto della cittadinanza italiana (parte II)

da Avv. Sara Sbarbati il

Cittadinanza italiana per residenza (precedono introduzione e parte I)... Continua a leggere

La responsabilità del curatore, sintesi della nuova disciplina

da Cesare Menotto Zauli il

Ecco quali sono le novità e le particolarità della norma rispetto al passato... Continua a leggere

Indennità disoccupazione, Naspi: posso lavorare?

da Studio Guardascione il

Naspi e lavoro nero; naspi e lavoro autonomo o parasubordinato; naspi e lavoro occasionale; naspi e professionisti... Continua a leggere

Diritto di autore e social network

da Serena Iannicelli il

La tutela delle immagini pubblicate su Facebook è quella offerta dalla legge italiana sul diritto d'autore... Continua a leggere

Diritto al risarcimento del volo in ritardo

da Avv. Lorenzo De Santis il

Come calcolare la distanza di un volo con coincidenza in relazione all'art. 7 par. 1 del Reg. CE n. 261/2004... Continua a leggere

Magistrati e provvedimenti disciplinari (parte 5)

da Pietro Bognetti il

Termini carcerazione, qualificazione fatti e rapporto di specialità tra fattispecie illeciti disciplinari... Continua a leggere

Locazione di immobile abusivo: a chi spetta l'onere della prova?

da Avv. Giulio Costanzo il

Immobile locato abusivo: spetta al conduttore allegare e provare il pregiudizio sofferto in conseguenza dell’inadempimento del locatore alle proprie obbligazioni... Continua a leggere

Mutuo condizionato: non è un titolo esecutivo

da Avv. Francesco Miceli il

Il contratto di mutuo condizionato non è idoneo a valere come titolo per promuovere l’esecuzione forzata in danno del mutuatario... Continua a leggere