Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Responsabilità medico-sanitaria

da Avv. Alessia Mazzucchelli il

Corte di Cassazione Sez . Civ. con la sentenza n 1251/2018 - Obbligo di prestazione e correlato dovere di protezione del paziente... Continua a leggere

Licenziamento e periodo di comporto: illegittimità

da Avv.to Angelo De Nina il

Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno dichiarato la illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto... Continua a leggere

Sea waybill elettronico e deroga alla Giurisdizione

da Avv. Gaia Gnecco il

La clausola derogativa della giurisdizione italiana apposta sul retro di un sea waybill elettronico è opponibile ai terzi?... Continua a leggere

Danno da attività medica: in mancanza della cartella clinica si ricorre alle presunzioni

da Avv. Andrea Chiamenti il

Nel caso in cui la cartella clinica sia incompleta o smarrita è consentito il ricorso a presunzioni... Continua a leggere

Riconoscimento del figlio naturale per testamento

da Avv. Raffaele Plenteda il

Si può riconoscere il proprio figlio naturale anche con l'atto di ultima volontà, rispettando determinate forme e contenuti... Continua a leggere

Smarrimento della merce: è colpa grave del vettore

da Dott. Francesco Caprile il

Recentemente lo studio Caprile & Associati ha ottenuto una sentenza favorevole, con la quale è stato ribadito che lo smarrimento della merce da parte... Continua a leggere

Trasferimenti immobiliari in sede di separazione

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Gli accordi patrimoniali effettuati in separazione e divorzio sono esenti da imposte sia se realizzati in favore dei figli che di uno dei coniugi... Continua a leggere

RESPONSABILITA' DA COSE IN CUSTODIA

da AVV. ALESSANDRA FARCI il

Macchia d'olio sull'asfalto: ANAS responsabile... Continua a leggere

La Vicinanza della Prova

da avv. Pietro Bognetti il

Criterio generale ex art. 2697 c.c. Prova esageratamente difficile per l'attore. Principio di vicinanza. Limiti... Continua a leggere

La responsabilità medica 2016

da Avv. Laura Mezzena il

In materia di inquadramento giuridico della responsabilità medica, il punto di partenza del ragionamento è la natura della responsabilità.... Continua a leggere