Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Neurologia, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Incidenti stradali: la responsabilità del gestore autostradale

da Avv. Elisa Celeste Ragusa il

La responsabilità del gestore autostradale è riconducibile a un rapporto di custodia con l'obbligo di vigilanza affinché il bene non rechi danni a terzi... Continua a leggere

Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

L'onere di attivare il procedimento di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è a carico del creditore opposto... Continua a leggere

L'accoglienza ai migranti: il caso della Can Ap

da Pietro Bognetti il

La nave tedesca Can Ap appartenente ad una Ong salva 37 migranti, ma viene poi sequestrata in Italia ed il comandante processato. Perché?... Continua a leggere

Danno da insidia stradale

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Il Comune può essere condannato al risarcimento del danno subito anche su una via privata, se di "uso pubblico".... Continua a leggere

Come ottenere il Giusto risarcimento da incidente

da Avv. Claudia D'Amico il

Consigli utili per ottenere il giusto risarcimento dei danni subiti da incidente stradale con il supporto di un avvocato... Continua a leggere

Vendita coattiva di immobile e prezzo “ingiusto”

da avv. Tania Mancini il

Procedura esecutiva immobiliare: ingiusto prezzo di vendita, sospensione, nuovi oneri informativi del debitore (Corte di Cassazione sent. 18451/2015)... Continua a leggere

EmoTrasfusione, responsabilità e prescrizione

da Avv. Peppino Basile il

Trasfusione da sangue infetto – Responsabilità extracontrattuale del Ministero - Prescrizione quinquennale-iure hereditatis, decennale-iure proprio... Continua a leggere

La responsabilità medica

da Avv. Silvia Puggina Cento il

La responsbailità del medico sotto il profilo civilistico a seguito della Legge GELLI... Continua a leggere

Processo telematico e diritto di famiglia (I PARTE)

da Avv. Maria Augusto il

La donna divorziata può mantenere il cognome del marito se sussiste un interesse meritevole suo e dei suoi figli... Continua a leggere

Buona fede e obbligo di rinegoziazione

da Avv. Cesare Menotto Zauli il

Buona fede e obbligo di rinegoziazione in particolare in tempo di Covid-19... Continua a leggere