Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Avvocati e social networks

da Avv. Gianluca Madonna il

La difficoltà di far convivere la modernità e i valori fondanti dell’attività forense... Continua a leggere

Retribuzione delle mansioni superiori

da Avv. Rosati il

Retribuzione delle mansioni superiori e onere della prova... Continua a leggere

La denuncia ai Carabinieri è la prova del furto?

da Avv. Roberto Di Resta il

Nel caso in cui si resti vittima del furto di un automezzo, la sola produzione della denuncia di furto non è sufficiente a provare l'accaduto... Continua a leggere

Appalto privato: come tutelarsi dai danni da vizio e/o difetto

da Avv. Silvia Dallasta il

Cosa fare per tutelarsi da vizi o difetti dell'immobile, ma soprattutto per poterli rimuovere senza dover attendere i lunghi tempi processuali?... Continua a leggere

Magistrati e provvedimenti disciplinari (parte 2)

da Pietro Bognetti il

Decreto legislativo n.109/2006: principio di salvaguardia del prestigio della magistratura, tipizzazione degli illeciti e la scarsa rilevanza del fatto... Continua a leggere

Condominio, spese rifacimento frontalini e solette

da Avv. Elisabetta Segatori il

Addebitabilità a un solo condomino o all`intero condominio delle spese per il rifacimento dei frontalini dei balconi aggettanti in facciata... Continua a leggere

Legittimazione dell'assicuratore nelle rivalse

da Avv. Gaia Gnecco il

Le problematiche connesse alla prova della surroga della compagnia assicurativa nei diritti del proprio assicurato in tema di rivalse... Continua a leggere

Spese extra di istruzione in caso di separazione, chi deve pagare?

da Avv. Laura Mezzena il

Anche se non vi è stato un accordo preventivo, vi è l’obbligo di corresponsione delle spese extra da parte di entrambi i genitori... Continua a leggere

Responsabilità da cose in custodia e danni

da Avv. Filippo Barosio il

Responsabilità da cose in custodia e diritto al risarcimento da parte dei danneggiati: quando si può ottenere il risarcimento... Continua a leggere

Volo cancellato, in ritardo? Diritto a risarcimento

da Studio Guardascione il

Regolamento comunitario; diritto alla compensazione pecuniaria in caso di voli in ritardo, cancellati o overbooking... Continua a leggere