Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Fideiussioni bancarie nulle, ecco un altro trucco bancario a danno del garante

da Avv. Antonio Mazza il

Da anni molte banche applicano clausole di fideiussione nulle a danno dei clienti. Come difendersi... Continua a leggere

Guerra delle tariffe telefoniche: occhio ai costi occulti

da Dr. Andrea Bottiglieri il

I prezzi stracciati nascondono spesso brutte sorprese. Come riconoscerle e come difendersi... Continua a leggere

Problemi con lo shopping online?

da Avv.ti Jessica Riolo e Piera Petralia il

Acquisti online, gli strumenti di tutela del consumatore offerti dal codice del consumo e dal codice civile ... Continua a leggere

Mantenimento dei figli minorenni in caso di separazione e divorzio

da Avv. Rita Grande il

Linee guida del CNF in tema di “spese ordinarie” e “spese straordinarie”: differenza e ripartizione ... Continua a leggere

Discriminazione sessuale

da Avv. Alessandra Farci il

Sospesa la patente perchè gay: la Cassazione impone il risarcimento... Continua a leggere

Caratteri costitutivi e modifica della domanda

da avv. Nicola Comite il

La domanda dal punto di vista oggettivo. La modifica del petitum e della causa petendi nel processo civile in corso. Mutatio o emendatio libelli... Continua a leggere

La validità delle clausole di diseredazione testamentaria degli eredi

da Avv. Angelo Parisi il

È possibile escludere un erede legittimo dalla successione ereditaria? E, in caso affermativo, con quali limiti e condizioni?... Continua a leggere

Assegno di divorzio, Cassazione SS UU 18287/18

da Avv. Stefano C. Ferrari il

Assegno di divorzio: funzione assistenziale, compensativa e perequativa. Evoluzione <br />giurisprudenziale alla luce della sentenza della Suprema Corte... Continua a leggere

Insussistenza del concorso di colpa per rifiuto di trattamento medico

da Avv. Giulio Costanzo il

Ai sensi del comma 2 dell’art. 32 della Costituzione “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge"... Continua a leggere

Presunta falsità ideologica commessa da un medico dietologo?

da Avv. Alfredo Perugi il

E’ legittimo il divieto posto al medico dietologo di non prescrivere un farmaco antidepressivo in una patologia che mi si indica quale multifattoriale?... Continua a leggere