Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Consenso informato: responsabilità medica

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Il medico deve fornire al paziente tutte le informazioni riguardanti le terapie o l'intervento chirurgico, salvo i rischi imprevedibili... Continua a leggere

Impugnazione del testamento olografo e pubblico

da Avv. Giancarlo Carrucciu il

Esistono essenzialmente tre azioni per impugnare il testamento in base al vizio che si vuole contestare... Continua a leggere

La notificazione da parte dell'avvocato

da Avv.Maria Rosaria Palmieri il

I requisiti necessari per notificare un atto giudiziario direttamente dal legale... Continua a leggere

Identità genere: cambio di sesso senza operazione

da Avv. Gianluca Madonna il

La Suprema Corte interviene sulla necessità o meno dell’intervento chirurgico quale presupposto per la rettifica anagrafica del sesso... Continua a leggere

Violazione doveri coniugali e addebito separazione

da Avv. Alessandra Farci il

La relazione amorosa di uno dei coniugi non comporta addebito della separazione se non è la reale causa dell’intollerabilità della convivenza... Continua a leggere

Il risarcimento da infedeltà coniugale

da Cesare Menotto Zauli il

Si può chiedere il risarcimento del danno per tradimento? In che termini? Cosa dice la giurisprudenza al riguardo?... Continua a leggere

E' risarcibile il danno da vaccini non obbligatori?

da Avv. Andrea Chiamenti il

Ecco qual è la normativa e le sentenze di riferimento in tema di risarcimento danni da vaccinazioni non obbligatorie... Continua a leggere

La responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c.

da Avv. Cesare Menotto Zauli il

L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro... Continua a leggere

Responsabilità medico-sanitaria, natura e onere probatorio

da Avv. Alessia Croce il

Il “doppio binario” della responsabilità medico-sanitaria... Continua a leggere

Farmaci equivalenti: scelta del cittadino

da Fabrizio Vincenzi il

Il diritto di scelta del cittadino. <br />Limiti alla discrezionalità medica... Continua a leggere